Aurigemma: “Occasione di confronto tra istituzioni, personale sanitario e associazioni pazienti”
Roma, 24 nov. – (Adnkronos) – “Il tema della sanità è molto sentito e questa è un’occasione per poterci confrontare non solo con le istituzioni, con i tanti consiglieri regionali che sono presenti, ma anche con la famosa rete della sanità e con gli ordini professionali, i medici, le associazioni dei pazienti come quella di Cittadinanzattiva. Penso che questo convegno sia importante anche per vedere la mole di lavoro svolta dalle istituzioni, dai consiglieri, dai legislatori in materia e come viene percepita dal personale sanitario e dalle associazioni dei pazienti”. A dirlo Antonello Aurigemma, presidente del Consiglio regionale del Lazio e Presidente della Conferenza delle Assemblee Legislative delle Regioni e delle Province autonome italiane, attraverso un videomessaggio, durante il convegno ‘Il Difensore civico come Garante del Diritto alla Salute: quali scenari possibili’, svoltosi presso la Sala Mechelli del Consiglio regionale del Lazio a Roma. L’iniziativa ha promosso una riflessione sul ruolo del Difensore civico nella tutela del diritto alla salute. Ispirata alla Legge Gelli-Bianco (n. 24/2017), approfondisce funzioni e responsabilità del Garante del diritto alla salute e mira a favorire il dialogo tra istituzioni, esperti e cittadini per individuare strumenti concreti che rendano più effettiva la tutela di questo diritto fondamentale.
“Il lavoro svolto è stato fatto anche in sinergia tra le forze di maggioranza e le forze di opposizione, poiché è un tema molto delicato che ha un obiettivo comune per tutti – spiega Aurigemma – che è il diritto e la tutela della salute dei nostri cittadini, anche perché in questo settore sono più le cose che uniscono i consiglieri, che non quelle che li dividono”.
“Mi auguro che possa essere una giornata proficua nell’interesse della collettività. Mi dispiace non essere presente, ma ci tenevo in particolar modo a portare un saluto dell’intero Consiglio regionale per questa importante iniziativa e sono convinto che porterà dei frutti positivi che potremo utilizzare all’interno del dibattito consiliare dell’Aula del Consiglio regionale”, conclude.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche