Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Autonomia: Bonaccini, ‘provvedimento sbagliato nel merito e nel metodo’

19 Giugno 2024

Roma, 19 giu. (Adnkronos) – “Questa notte la destra ha approvato alla Camera il disegno di legge Calderoli sull’autonomia differenziata. Un provvedimento sbagliato nel merito e nel metodo, varato dividendo la Conferenza delle Regioni e senza il parere positivo di Comuni e Province, che rischia di spaccare il Paese. Ma è anche un atto vuoto, senza un euro per garantire gli stessi diritti essenziali ai cittadini da Sud a Nord (i LEP, livelli essenziali delle prestazioni)”. Così Stefano Bonaccini in un post su Fb.

“Così concepito, non risponde ad alcuna necessità del Paese ma è solo alla lo scalpo politico che la premier Giorgia Meloni ha concesso alla Lega e a Salvini in cambio del via libera al premierato, un’altra riforma sbagliata e dannosa. Passano così il premierato (cui la Lega era contraria) e il ddl Calderoli (cui Fratelli d’Italia e Forza Italia erano contrarie)”.

“La proposta che aveva avanzato l’Emilia-Romagna – condivisa e definita insieme a tutte le parti sociali nel Patto per il Lavoro e senza mai un voto contrario in Consiglio regionale – puntava a gestire direttamente solo specifiche funzioni all’interno delle 23 materie previste. Per semplificare, sburocratizzare, dare risposte più efficaci a cittadini e imprese e poter programmare gli interventi necessari sul territorio, senza chiedere un solo euro in più allo Stato”.

“Per procedere, avevamo posto requisiti precisi, fra cui lo stanziamento delle risorse necessarie a garantire i Lep ovunque nel Paese e il pieno coinvolgimento del Parlamento. Escludendo, viceversa, il tema dei residui fiscali, che sarebbero solo l’anticamera di ulteriori fratture territoriali”, aggiunge Bonaccini.

“In questa legge approvata non ci sono né i paletti, né le garanzie che avevamo chiesto, il Parlamento viene esautorato e costretto solo a un prendere o lasciare, e in molte materie (senza limiti e vincoli) si potrà procedere senza alcuna preventiva perequazione. Sono stupito del silenzio assordante dei presidenti di Regione e dei sindaci della destra, così come dei parlamentari di destra eletti nel Mezzogiorno”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Iraq: 2 feriti in un attacco ai cristiani nel nord

01 Aprile 2025
Baghdad, 1 apr. (Adnkronos/Idf) – Due persone sono rimaste ferite in un attacco durante una celeb…

**Sicurezza: ok Camera a ddl su forze ordine**

01 Aprile 2025
Roma, 1 apr. (Adnkronos) – Via libera della Camera al ddl recante misure in materia di ordinament…

Fine vita: Schlein, ‘serve legge, Pd continuerà a insistere’

01 Aprile 2025
Roma, 1 apr. (Adnkronos) – “C’è l’impegno del Pd perchè si arrivi, come in regione Toscana, a una…

Urbanistica: Procura Milano incontra Comune, giustizia riparativa ipotesi in salita

01 Aprile 2025
Milano, 1 apr. (Adnkronos) – Non c’è ancora una data fissata ma è in programma questa settimana l…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version