Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Autonomia: Consulta, ‘vi sono funzioni di materie difficilmente trasferibili’

3 Dicembre 2024

Roma, 3 dic. (Adnkronos) – “Questa Corte non può esimersi dal rilevare che vi sono delle materie, cui pure si riferisce l’art. 116, terzo comma, Cost., alle quali afferiscono funzioni il cui trasferimento è, in linea di massima, difficilmente giustificabile secondo il principio di sussidiarietà. Vi sono, infatti, motivi di ordine sia giuridico che tecnico o economico, che ne precludono il trasferimento”. E’ quanto si legge nella sentenza della Corte Costituzionale sull’Autonomia differenziata.

“Con riguardo a tali funzioni, l’onere di giustificare la devoluzione alla luce del principio di sussidiarietà diventa, perciò, particolarmente gravoso e complesso. Pertanto, le leggi di differenziazione che contemplassero funzioni concernenti le suddette materie potranno essere sottoposte ad uno scrutinio stretto di legittimità costituzionale”, fa presente la Corte.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

14 Novembre 2025
Roma, 14 nov. (Adnkronos) – “Abbiamo fatto una manovra da 18.7 miliardi, per rientrare dalla proced…
14 Novembre 2025
Roma, 14 nov. (Adnkronos) – Si inaugura oggi la quarta edizione del Master “Digitalizzazione del s…
14 Novembre 2025
Roma, 14 nov. (Adnkronos) – “A tre manovre di bilancio dall’inizio del suo mandato, il ministro Pia…
14 Novembre 2025
Roma, 14 nov. (Adnkronos) – Si inaugura oggi la quarta edizione del Master “Digitalizzazione del s…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI