Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Autonomia: Gori, ‘rilievi seri, duro colpo a chi pensava di averla portata a casa’

14 Novembre 2024

Roma, 14 nov. (Adnkronos) – “La Corte Costituzionale giudica non fondata la questione di costituzionalità dell’intera legge, ma stabilisce che alcune disposizioni (non poche e non secondarie) sono illegittime. La palla torna al Parlamento. No al trasferimento in blocco delle materie (ma solo di specifiche funzioni, e solo se utile), attenzione all’equilibrio tra Regioni, no all’emarginazione del Parlamento. Rilievi seri, insomma. Un colpo duro per chi pensava d’averla ormai portata a casa”. Così Giorgio Gori, eurodeputato Pd, sui social.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Quirinale: Tommaso Caligari, l’intelligenza artificiale per diagnosticare il Parkinson

05 Aprile 2025
Roma, 5 apr. (Adnkronos) – Tommaso Caligari, 19 anni, di Cressa, in provincia di Novara, profond…

Quirinale: Niccolò Bartocelli, il software per far leggere gli spartiti musicali ai dislessici

05 Aprile 2025
Roma, 5 apr. (Adnkronos) – Niccolò Bartolacelli, 18 anni, di Serramazzoni, in provincia di Modena…

Quirinale: Michele Barbatelli, resiliente contro l’abbandono dei piccoli borghi

05 Aprile 2025
Roma, 5 apr. (Adnkronos) – Michele Barbatelli, 19 anni, di Appignano, in provincia di Macerata, …

Quirinale: Giada Baltieri, mascotte per combattere l’osteogenesi imperfetta

05 Aprile 2025
Roma, 5 apr. (Adnkronos) – Giada Baltieri, 17 anni, di Caldiero, in provincia di Verona, classe 2…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version