Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

**Autonomia: Musumeci, ‘proposta Zaia precoce, spero non sia provocazione politica’**

2 Luglio 2024

Palermo, 2 lug. (Adnkronos) – “Premetto che siciliano sono autonomista fino al midollo anche in Sicilia l’autonomia non l’abbiama usata come opportunità ma soltanto come un privilegio. E i risultati sono sotto gli occhi di tutti perché chi doveva controllare da Roma non lo ha fatto. Ciò premesso, io sono per l’autonomia differenziata a patto che si mettano le regioni svantaggiate nelle condizioni di partire tutti dalla stessa linea. La richiesta che fa il Presidente Zaia mi sembra assolutamente precoce. In linea di principio può farlo sulle materie che sono state richieste e indicate dalla stampa. ma c’è un problema di opportunità e la politica deve obbedire anche alla regola non scritta della opportunità. Spero non sia una provocazione politica”. Lo ha detto il ministro della protezione civile Nello Musumeci su Sjy Tg24, parlando della richiesta del presidente veneto Luca Zaia di chiede subito al governo Meloni nove delle ventitré materie, quelle non subordinate ai livelli essenziali delle prestazioni.

“In questo momento nelle regioni del mezzogiorno d’Italia permangono delle perplessità, anche all’interno della coalizione di governo. Chiederei a Zaia di accelerare, invece, insieme con noi governo il processo che deve portare alla individuazione dei lep, che costiuiscono una garanzia per quelle regioni che essendo svantaggiate guardano con diffidenza alla concreta applicazione della riforma – dice Musumeci – se noi riuscissimo ad accelerare come prevede la legge per individuazione dei lep con criteri stabiliti, possiamo anche consentire per le deleghe non legate ai livello essenziale di prestazione di poterle affidare alle regioni. Non è detto che tutte le regioni debbano usare l’autonomoa differenziata. La richiesta di Zaia è legittima, se non è una provocazione politica e cominciamo a lavorare sulla individuazione dei lep che costituiscono il presupposto per potere dire ‘la riforma c’è e può partire”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Mo: Nyt, ‘versione Idf falsa, ambulanze avevano luci emergenza accese’

05 Aprile 2025
Washington, 5 apr. (Adnkronos) – Le ambulanze palestinesi avevano le luci di emergenza accese qua…

Dazi di Trump, Meloni: “Impatto affrontabile. Panico può creare danni peggiori”

05 Aprile 2025
(Adnkronos) – Il “panico” e “l’allarmismo” possono causare “danni ben maggiori di quelli strettam…

Ucraina: sale a 18 numero morti attacco città natale di Zelensky

05 Aprile 2025
Kiev, 5 apr. (Adnkronos) – Sono almeno 18 le persone, tra cui nove bambini, le persone rimaste uc…

Dl sicurezza: Giorgis (Pd), ‘continua processo marginalizzazione del Parlamento’

04 Aprile 2025
Roma, 4 apr. (Adnkronos) – “L’approvazione di un decreto legge contenente gran parte delle norme …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI