Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Autonomia: Todde, ‘tutte le regioni devono essere coinvolte in definizione Lep’

7 Ottobre 2024

Roma, 7 ott. (Adnkronos) – “Oggi, durante l’indagine conoscitiva sulla determinazione e attuazione dei Livelli essenziali di prestazione (Lep) che si è svolta a Cagliari, ho ribadito un concetto chiave: i Lep sono l’unica vera misura dell’efficienza dello Stato nel garantire i diritti civili e sociali. Non possiamo accettare che, dopo oltre 20 anni dalla loro introduzione, siano ancora solo parole sulla carta”. Lo scrive su Facebook Alessandra Todde, governatrice della Sardegna.

“La Sardegna, purtroppo – aggiunge -, è una regione che continua a essere fortemente penalizzata sull’istruzione, sulle infrastrutture, sulla occupazione. Ma non è stato tanto importante condividere il cahier de doleance, che tutti noi ben conosciamo, quanto far capire alla commissione che senza le risorse necessarie siamo fermi alla teoria. La realtà che viviamo è aggravata da un modello di finanziamento basato su una ‘spesa storica’ che non risponde alle esigenze attuali dei territori. Questo sistema non fa altro che cristallizzare le disuguaglianze, lasciando regioni come la nostra sempre più indietro”.

“Vogliamo che i Lep tornino al centro dell’agenda politica nazionale. La loro definizione deve essere basata su reali fabbisogni standard, non su vecchi criteri che hanno già dimostrato di essere inadeguati. La determinazione dei Lep è fondamentale per assicurare che i cittadini della Sardegna abbiano gli stessi diritti di quelli di regioni più ricche. Diritti come l’accesso al lavoro, all’istruzione, alla salute e alla mobilità devono essere garantiti in modo uniforme su tutto il territorio nazionale”, sottolinea ancora Todde.

“Non si può più accettare che la definizione dei Lep venga utilizzata solo come uno strumento per favorire l’autonomia differenziata di alcune regioni a discapito delle altre. Un milione e 300 mila cittadini hanno già firmato contro questo progetto, e quattro Regioni hanno fatto ricorso alla Corte costituzionale. Dobbiamo ascoltare queste voci”.

“Bisogna creare un sistema in cui ogni Regione, anche la più periferica e meno sviluppata, abbia pari dignità. È urgente istituire un tavolo permanente in cui tutte le Regioni siano coinvolte nella definizione dei Lep, per garantire una vera equità territoriale. Il nostro futuro non può dipendere dai giochi politici. Deve essere basato sul rispetto dei diritti di tutti i cittadini, senza alcuna distinzione”, conclude la governatrice sarda.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Papa: Paita, ‘sue parole di pace inno a fratellanza’

08 Maggio 2025
Roma, 8 mag. (Adnkronos) – “Benvenuto Papa Leone XIV. Le sue prime parole, nel segno della pace s…

Papa: Malan, ‘legame con Santa Sede è parte identità nazionale’

08 Maggio 2025
Roma, 8 mag. (Adnkronos) – “I senatori di Fratelli d’Italia si uniscono alla grande gioia diffusa…

Papa: Barelli, ‘auguriamo pontificato di pace e illuminato’

08 Maggio 2025
Roma, 8 mag. (Adnkronos) – “A nome mio personale e dell’intero gruppo parlamentare di Forza Itali…

Papa: Braga, ‘mondo guarda a Leone XIV per futuro pace’

08 Maggio 2025
Roma, 8 mag. (Adnkronos) – “Dal dolore per la scomparsa di Papa Francesco alla gioia per l’elezio…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version