Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Bertolini: “Ai Act complesso, compliance difficile e costosa per imprese”

17 Giugno 2025

Milano, 17 giu. (Adnkronos) – “L’Ai Act è un testo estremamente complesso che ha fatto una scelta di neutralità tecnologica che comporta un’evidente ambiguità. Con lo scopo di essere a prova di futuro è diventato fumoso in alcuni aspetti e quindi la compliance è assai difficile e quindi anche costosa per le imprese. Sicuramente porrà degli oneri rilevanti per le piccole e medie imprese italiane”. È quanto afferma Andrea Bertolini, direttore del Centro sulla regolazione della robotica e IA (Scuola Superiore Sant’Anna), a margine della tavola rotonda organizzata da Ispi “Ai governance tra innovazione e regole: una sfida europea”, che si è tenuta a Milano. Per risolvere le ambiguità “è stata scelta la strada delle linee guida, una soluzione di soft law – spiega il professore -. Non saranno normativamente vincolanti, e i giudici dei diversi stati membri potranno discostarsi nell’applicazione di queste linee guida e questo porterà a una frammentazione del mercato che è un po’ quello che l’Ai Act cercava di evitare”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

23 Settembre 2025
Roma, 23 set.-(Adnkronos) – “Sul conflitto israelo-palestinese è ora di ripristinare la verità, per…
23 Settembre 2025
Tel Aviv, 23 set. (Adnkronos) – L’Hostages and Missing Families Forum ha invitato il presidente deg…
23 Settembre 2025
Roma, 23 set.-(Adnkronos) – “Il governo spagnolo ha approvato un embargo totale sulle armi a Israel…
23 Settembre 2025
Gaza, 23 set. (Adnkronos) – Le truppe dell’Idf hanno fatto irruzione nell’ex sito dell’ospedale da…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI