Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Biden grazia il figlio Hunter: “Quando è troppo è troppo”. Trump: “Un abuso”

2 Dicembre 2024

(Adnkronos) – Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha annunciato la grazia per il figlio Hunter Biden, che a giugno era stato condannato per reati legati al possesso illegale di armi e a settembre aveva ammesso reati fiscali per evitare il carcere, sostenendo che si è trattato di un “errore giudiziario” istigato dai suoi rivali politici.

“Oggi ho firmato la grazia per mio figlio Hunter. Dal giorno in cui mi sono insediato, ho detto che non avrei interferito con il processo decisionale del Dipartimento di Giustizia, e ho mantenuto la mia parola anche quando ho visto mio figlio essere perseguito in modo selettivo e ingiusto”, ha dichiarato in un comunicato stampa. Il democratico ha giustificato questa decisione sostenendo che Hunter “è stato trattato in modo diverso”, che “cercando di distruggere Hunter, hanno cercato di distruggere me, e non c’è motivo di credere che la cosa si fermerà qui. Quando è troppo è troppo”, ha dichiarato.

Biden ha ironizzato sul fatto che le accuse contro suo figlio Hunter “sono arrivate solo dopo che molti dei suoi avversari politici al Congresso le hanno istigate” per attaccarlo e “opporsi alla sua elezione”.

Il presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump ha criticato la decisione di Biden definendo questa misura “un abuso e un errore giudiziario”. “Il perdono di Hunter da parte di Joe include anche i 6 ostaggi di gennaio che sono stati imprigionati per anni? È un abuso e un errore giudiziario”, ha dichiarato sulla sua piattaforma Truth Social, alludendo agli arrestati per l’assalto al Campidoglio di quel giorno del 2021, due mesi dopo la sconfitta dei repubblicani alle elezioni presidenziali del 2020. Anche il prossimo direttore delle comunicazioni della Casa Bianca con Trump, Steven Cheung, si è espresso sulla grazia, accusando i democratici e “altri procuratori radicali” di controllare il Dipartimento di Giustizia e di “armare il sistema giudiziario”, cosa che ha permesso loro di intraprendere una “fallimentare caccia alle streghe” contro il tycoon.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Dl sicurezza: Parrini, ‘drappo a Salvini da sventolare a congresso’

05 Aprile 2025
Roma, 5 apr. (Adnkronos) – “Il consiglio dei ministri di ieri aveva di fronte un’urgenza vera e u…

M5S: Boldrini, ‘bene Pd in piazza, alleanze per mandare destra a casa’

05 Aprile 2025
Roma, 5 apr. (Adnkronos) – “Bene che una delegazione del Pd abbia partecipato oggi alla manifesta…

M5S: Fratoianni, ‘urgente alternativa a destra, pace e no riarmo questione decisiva’

05 Aprile 2025
Roma, 5 apr. (Adnkronos) – “Nelle piazze bisogna esserci, ancora più quando si condivide la piatt…

M5S: Orlando, ”putiniani’ in piazza? Chi lo dice offende anche nostra storia’

05 Aprile 2025
Roma, 5 apr. (Adnkronos) – “Chi lotta per la pace non può essere mai considerato un avversario. N…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version