Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Bignami (Siaarti): “In anestesia molto usate Ai e tecnologie indossabili”

17 Aprile 2025

Roma, 17 apr. (Adnkronos Salute) – “Le nuove tecnologie più impiegate in anestesia e terapia intensiva sono sicuramente l’intelligenza artificiale, la telemedicina con la possibilità di avere teleconsulti o visite o colloqui a distanza e, soprattutto, queste nuove tecnologie wearable devices, le tecnologie indossabili tipo gli ‘orologini’ che mettiamo al polso per migliorare e facilitare i percorsi in ospedale col territorio, ma anche per migliorare tutta la salute e quindi dare un servizio non solo ai nostri pazienti ma anche ai cittadini. Queste nuove tecnologie, in tutto il periodo perioperatorio e in particolare nel postoperatorio, ci aiutano a seguire il paziente su aspetti fondamentali”. Così Elena Bignami, presidente Società italiana di anestesia, analgesia, rianimazione e terapia intensiva (Siaarti), all’Adnkronos Salute illustra i temi del Camp 9 – Congresso di anestesia e medicina perioperatoria, promosso dalla Siaarti, che si è aperto oggi a Firenze sul tema ‘Verso il futuro dell’anestesia’.

“Gli argomenti di queste due giornate sono molto interessanti – afferma la professoressa – Sono gli argomenti che forniranno gli strumenti per il futuro dell’anestesia e rianimazione. Sono strumenti tecnici innovativi che aiuteranno a recuperare il tempo prezioso da passare con i nostri pazienti”. Le nuove tecnologie, in particolare le wearable devices, nel perioperatorio aiutano l’anestesista “nell’intercettare eventuali complicanze – chiarisce la presidente – Un aspetto molto interessante è per esempio seguire il dolore postoperatorio che da acuto non deve diventare persistente e poi cronicizzarsi”. Ma le tecnologie indossandoli sono “anche uno strumento importante per unire l’ospedale con il territorio – sottolinea Bignami – quindi seguire i cittadini nel tempo e non nei classici primi giorni dopo l’intervento, ma anche nel loro rientro a casa e, soprattutto, nel ritorno alle loro attività quotidiane come il lavoro”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Milano-Cortina, Vonn: “Brignone merita di esserci, se qualcuno può farlo è lei”

20 Aprile 2025
Madrid, 20 apr. (Adnkronos) – “Federica Brignone? Mi è dispiaciuto molto sapere del suo infortuni…

Pasqua: selfie Meloni, Renzi e la nonna, Tajani a Grottaferrata, gli auguri social dei leader politici

20 Aprile 2025
Roma, 20 apr (Adnkronos) – Leader scatenati sui social per gli auguri di Pasqua. Ognuno a modo su…

Kenya, 14enne uccisa dall’attacco di una leonessa

20 Aprile 2025
Nairobi, 20 apr. (Adnkronos/Dpa) – Una ragazza di 14 anni è morta dopo essere stata attaccata da …

Pasqua: Salvini, ‘pace e rinnovamento, con la speranza di un futuro migliore’

20 Aprile 2025
Roma, 20 apr (Adnkronos) – “Buona Santa Pasqua di Risurrezione. Che questa giornata sia portatric…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version