Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

**C.sinistra: circa 600 ad assemblea Ruffini, tanta società civile e qualche politico**

15 Novembre 2025

Roma, 15 nov. (Adnkronos) – Quasi 600 persone (ne erano previste circa 300), stamattina a Roma al Salone delle Colonne all’Eur per la prima assemblea organizzativa nazionale dei Comitati Più Uno, il movimento fondato nel giugno scorso da Ernesto Maria Ruffini. Una giornata per mettere in connessione i comitati che si sono formati in questi mesi, oltre 300 in tutte le regioni italiane. Una platea variegata, con tanta società civile ma anche alcuni esponenti politici come la vicepresidente del Pd, Chiara Gribaudo, l’ex-M5S Vicenzo Spadafora ed ex-dem ‘critici’ come la fiorentina Cecilia del Re e Tommaso Ederoclite, già presidente Pd Napoli, che ha dichiarato il voto disgiunto alle prossime regionali.

Poi tanti amministratori locali a cominciare dal sindaco di Iglesias, Mario Usai, che è riuscito ad aumentare la partecipazione al voto in epoca di astensionismo; rappresentanza del mondo studentesco con Angele Mulibinge della Lumsa. E ospiti tra cui il presidente delle Acli, Franco Manfredonia, la direttrice dell’Istituto affari internazionali Nathalie Tocci, Lanfranco Tenaglia, magistrato e consulente su temi del referendum e della riforma costituzionale, Antonio Gaudioso, presidente di Cittadinanza attiva e già protagonista del contrasto al Covid con il Governo Draghi, Bruno Tabacci, Elvio Vito, Giuseppe Sangiorgi.

Grande rappresentanza del mondo cattolico con Rita Padovano, Segretaria San Pio V, Antonio Russo, presidente Osservatorio sulla povertà, Massimo La Pira, presidente associazione La Pira. Si alterneranno sul palco, ciascuno con 3 minuti a disposizione, insieme a tante persone della società civile: avvocati, commercialisti, medici, piccoli imprenditori, docenti, pensionati, studenti. “Un appuntamento -spiegano gli organizzatori- lontano dai riflettori, ‘operativo’, senza inviti ufficiali, riservato agli iscritti, nulla che faccia pensare a un congresso, passerella e photo opportunity con vip e celebrità, ma ‘un’occasione di ascolto di persone che vogliono sentirsi comunità’ per un dialogo che si propone di partire dall’ascolto dei problemi concreti, dalle liste d’attesa negli ospedali alla carenza di manutenzione nelle scuole alla sicurezza sociale. Con una colonna sonora scelta con canzoni che parlano di cambiamento, a cominciare da ‘Todo Cambia’ di Mercedes Sosa”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

15 Novembre 2025
Roma, 15 nov. (Adnkronos) – Il governo “parla tanto di famiglia mentre taglia il welfare, i fondi…
15 Novembre 2025
Roma, 15 nov. (Adnkronos) – “Sul sito del Pd avviamo una banca dati delle buone pratiche amministra…
15 Novembre 2025
Milano, 15 nov. (Adnkronos) – “Condivido parola per parola la replica rivoltami dal procuratore gen…
15 Novembre 2025
Roma, 15 nov. (Adnkronos) – “Ci batteremo contro una pessima proposta sul nuovo bilancio europeo, c…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version