Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

C.sinistra: Ronzulli (Fi), ‘più che campo largo, sinistra è campo elastico per convenienza’

30 Settembre 2024

Roma, 30 set. (Adnkronos) – “La sinistra più che un campo largo è un campo elastico, che si muove a seconda delle convenienze dei singoli partiti. Tutti odiano tutti, tutti sono contro tutti, con la Schlein in mezzo, che continua a ripetere ‘ostinatamente unitari’. Non si capisce nulla. Mi viene in mente la canzone di Annalisa che recitava :’Ho visto lei che bacia lui, che bacia lei che bacia me’. L’unico denominatore di questo campo elastico è la volontà di battere il centrodestra alle prossime elezioni, ma senza un vero programma, perché dalla giustizia al lavoro, dalla politica estera a quella interna, sono divisi su tutto. La famosa foto che ritraeva i leader dell’opposizione tutti insieme, in una grande ammucchiata, ha funzionato soltanto sull’autonomia differenziata”. Così a L’Aria che tira, su La7, la senatrice di Forza Italia e vice presidente del Senato Licia Ronzulli.

“I partiti del centrodestra stanno insieme da 30 anni. C’è qualche differenza, certo, e per fortuna, altrimenti saremmo un partito unico. Discutiamo tra di noi ma poi facciamo sempre sintesi. Sfido a trovare un atto parlamentare in cui la maggioranza non abbia votato tutta insieme”, conclude.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

03 Luglio 2025
Roma, 3 lug. (Adnkronos) – “Sono orgoglioso del fatto che su proposta della nostra senatrice Anna B…
03 Luglio 2025
Roma, 3 lug. (Adnkronos) – “Le parole dell’Ambasciatore degli Stati Uniti, Tilman Fertitta, che ha…
03 Luglio 2025
Palermo, 3 lug. (Adnkronos) – “Interverrò in manovra di bilancio perché venga rimediato a questo gr…
03 Luglio 2025
Roma, 3 lug. (Adnkronos) – “Anche l’assemblea parlamentare dell’OSCE chiede agli stati membri – ben…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI