Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Calcaterra (Fondazione Return): “Creiamo modelli per la gestione del rischio”

16 Ottobre 2025

Roma, 16 ott. (Adnkronos) – “Sono fiducioso che ci sia una reale e consistente inversione di tendenza o quantomeno un incremento di attenzione da parte dei nostri governanti sul tema dei rischi naturali, ambientali ed antropici ed in particolare sul cosiddetto dissesto idrogeologico”.

Così Domenico Calcaterra, responsabile scientifico Fondazione Return (collegamento), intervenendo all’appuntamento Adnkronos Q&A, ‘Sostenibilità al bivio’, questa mattina al Palazzo dell’Informazione a Roma.

“La nostra fondazione è un ecosistema che da tre anni si occupa in maniera continuativa, nell’ambito delle misure finanziate dal Pnrr, di rischi – spiega – Partiamo dalla trattazione delle singole tipologie di pericolosità, gli esempi sono quelli classici per il nostro paese che purtroppo risente degli effetti della quasi totalità delle pericolosità naturali ed antropiche, pensiamo a frane, alluvioni, terremoti, eruzioni, il degrado ambientale nelle sue varie forme, ad esempio l’inquinamento, per creare dei modelli, tenendo ben presente quanto sta accadendo sotto i nostri occhi e quello che potrebbe nei prossimi anni e nei prossimi decenni accadere in termini di cambiamento climatico”.

“Il nostro obiettivo è quello di fornire al Paese degli strumenti che, aggiornati allo stato dell’arte, possano servire a migliorare la gestione dei rischi intervenendo con delle soluzioni più adeguate, più efficaci”, conclude.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

16 Ottobre 2025
Roma, 16 ott. (Adnkronos) – “L’Italia è il primo paese al mondo, attraverso il consorzio Biorepack…
16 Ottobre 2025
Parigi, 16 ott. (Adnkronos) – Anche la seconda mozione di sfiducia contro il governo del premier fr…
16 Ottobre 2025
Milano, 16 ott. (Adnkronos) – “Il nostro paese deve essere fiero di avere una legge molto solida su…
16 Ottobre 2025
Roma, 16 ott. (Adnkronos) – “La solidarietà è uno dei perni della coesione sociale. Per questo moti…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version