Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

**Calcio: Polizia, 107 arresti e 2.344 denunce nel 2023, 154 agenti feriti’**

10 Aprile 2024

Roma, 10 apr. – (Adnkronos) – Nel 2023, sono stati monitorati 2.648 incontri di calcio (411 di serie A, 390 di serie B, 1.158 di serie C, 490 di campionati dilettantistici, 48 incontri internazionali, 116 di Coppa Italia e Coppa Italia serie C e 35 amichevoli) che per la gestione dei connessi servizi di ordine pubblico hanno richiesto l’impiego di 79.320 unità territoriali della Polizia e 80.340 unità di rinforzo dei Reparti Mobili. Nel corso delle partite in cui si sono registrati episodi di turbativa sono rimasti feriti 154 poliziotti. Per quanto riguarda l’attività di prevenzione e contrasto al fenomeno della violenza negli stadi, 107 persone sono state arrestate e 2.344 denunciate. Sono i dati diffusi in occasione del 172esimo anniversario della Fondazione della Polizia relativi al 2023.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Gaza, Hamas domani libera altri ostaggi: attesa per i nomi

24 Gennaio 2025
Doha, 23 gen. (Adnkronos) –  Hamas renderà noti oggi i nomi dei 4 ostaggi che, in base all’accord…

Sanità, Bertolè (Città sane): “Proposta uscita da Oms attacco a salute pubblica”

24 Gennaio 2025
Roma, 24 gen. (Adnkronos Salute) – “La proposta di legge della Lega per interrompere l’adesione d…

Usa: Maraio (Psi), ‘Meloni convochi ambasciatore per disappunto su pena di morte’

24 Gennaio 2025
Roma, 24 gen (Adnkronos) – “I socialisti italiani non molleranno. Solleciteremo, a più riprese, i…

Marcella Mallen confermata presidente di Prioritalia

24 Gennaio 2025
Roma, 24 gen. (Adnkronos/Labitalia) – E’ Marcella Mallen il presidente Prioritalia, la Fondazione…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version