Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Caldo torrido in Ue, nel 2023 “disastro” con oltre 47mila morti: uno su 4 in Italia

13 Agosto 2024

Roma, 12 ago. (Adnkronos Salute) – Lo scorso anno il caldo torrido ha causato in Europa il decesso di oltre 47mila persone (47.690). Il 2023 è stato l’anno più caldo mai registrato e il secondo più caldo in Europa. Lo ha stabilito uno studio coordinato dall’Instituto de Salud Global de Barcelona pubblicato su ‘Nature Medicine’.

Sul totale dei decessi circa 1 su 4 (12.743) sono stati certificati in Italia che è il paese con i numeri più alti; poi c’è la Spagna (8.352) e Germania (6.376). Il tasso di mortalità più alto è della Grecia con 393 decessi per milione, seguita dalla Bulgaria (229) e dall’Italia con 209 decessi per milione.

“Si tratta di un disastro su vasta scala, ma il bilancio delle vittime legate al caldo è comunque inferiore a quello del 2022 – osservano i ricercatori – quando in Europa morirono più di 61.000 persone, secondo la stessa analisi del Barcelona Institute for Global Health (ISGlobal)”.

I ricercatori hanno anche scoperto che nel 2023 “la mortalità legata al caldo sarebbe stata superiore dell’80% senza l’introduzione negli ultimi due decenni di misure per aiutare le persone ad adattarsi”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Auto in dirupo nel Pesarese, morto 24enne

20 Aprile 2025
Pesaro., 20 apr. (Adnkronos) – Incidente mortale sulla statale 14 a Montelabbate, in provincia di…

Pasqua 2025, per il pranzo la spesa quest’anno è da record

20 Aprile 2025
Milano, (Adnkronos) – Ammonta a 2,1 miliardi la spesa degli italiani per imbandire le tavole del…

Italia-Usa: Monti, ‘un bel successo politico di Meloni a Washington’

20 Aprile 2025
Roma, 20 apr (Adnkronos) – La visita di Giorgia Meloni a Washington è stata “un bel successo poli…

Pasqua: Fontana, ‘porti speranza di pace, pensiero a Mattarella e al Papa’

20 Aprile 2025
Roma, 20 apr (Adnkronos) – “In questo giorno di rinascita, il mio augurio è che la luce della Pas…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version