Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Camera: Fontana, ‘confronto politico sia corretto e rispettoso per contrastare discredito politica’

21 Marzo 2025

Strasburgo, 21 mar. (Adnkronos) – Le crisi globali del XXI secolo hanno contribuito a generare un senso di smarrimento, precarietà e insicurezza, erodendo sempre più la fiducia nella politica. Oggi la politica ha pertanto la responsabilità di rispondere in modo più efficace e concreto alle attese dei cittadini, ricostruendo quel rapporto di fiducia che è essenziale per la democrazia”. Lo ha affermato il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, intervenendo alla sessione ‘La violenza contro i politici’ nell’ambito della Conferenza europea dei presidenti di Parlamento del Consiglio d’Europa in corso a Strasburgo.

“La nostra democrazia -ha ricordato Fontana- è per sua natura aperta e partecipata. E in essa convivono idee diverse tra loro, anche contrapposte. Questa caratteristica può farla apparire talvolta mutevole e fragile, ma è fondamentale credere nella politica e nella sua capacità di ricostruire, di volta in volta, modelli di convivenza democratica in grado di affrontare le sfide del momento. Per restituire fiducia e certezze, dobbiamo dunque riportare l’attenzione sulla qualità e sull’etica della nostra azione. È indispensabile avvicinare i cittadini alle Istituzioni, spesso percepite come punti di riferimento lontani dai bisogni reali delle persone. Dobbiamo rafforzare i canali di comunicazione e di ascolto e le forme di partecipazione al processo decisionale”.

“Per contrastare il discredito della politica è inoltre necessario coltivare il dialogo, il confronto e il rispetto anche nella diversità delle opinioni, soprattutto nella diversità delle opinioni. Noi per primi -ha concluso Fontana- abbiamo il dovere di dare l’esempio, esercitando il diritto di critica e di denuncia in maniera corretta e rispettosa. Ritengo che l’adozione di codici di condotta e la loro osservanza possano contribuire a migliorare il clima generale. È chiaro che il lavoro che ci aspetta non è semplice. Le assemblee parlamentari che rappresentiamo sono impegnate in prima linea per riaffermare il valore del confronto democratico e per contrastare ogni forma di violenza”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

27 Luglio 2025
Washington, 26 lug. (Adnkronos) – Si terrà domani oggi pomeriggio – alle 16.30 ora locale, le 17.30…
27 Luglio 2025
Roma, 26 lug. (Adnkronos) – Prima vandalizzati da ignoti, ora finiti nel mirino del Campidoglio e r…
27 Luglio 2025
Tel Aviv, 26 lug. (Adnkronos) – A partire dalla mattinata di oggi, Israele “applicherà una ‘pausa u…
26 Luglio 2025
Roma, 26 lug. (Adnkronos) – Autostrada Torino-Bardonecchia occupata dai No Tav arrivati a Vanaus. C…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI