Carlo e Camilla incontrano Leone XIV in Vaticano, sono i primi reali britannici a pregare con un Papa
Città del Vaticano, 22 ott. (Adnkronos) – I reali britannici sono arrivati in Vaticano per il primo incontro, con svolta storica, tra re Carlo e Papa Leone. “Benvenuto”, Il Papa accoglie così il monarca nella Biblioteca privata prima dell’inizio del colloquio privato. “I’m thrilled”, replica Carlo ammirato dalle bellezze artistiche del Palazzo Apostolico. Con Carlo, la regina Camilla in abito nero.
Subito dopo il momento storico in Cappella Sistina: Carlo diventa il primo re britannico a pregare col Papa dopo 500 anni. Prevost presiede una preghiera ecumenica per la cura del Creato nella Cappella Sistina alla quale partecipano re Carlo e Camilla. Ad affiancare il pontefice l’arcivescovo di York, Stephen Cottrell, che ha accompagnato i reali nella visita in Vaticano: si tratta della seconda carica più importante nella Chiesa inglese dopo l’arcivescovo di Canterbury che non sarà presente in Vaticano in quanto Sarah Mullally prenderà possesso dell’arcidiocesi a marzo 2026.
Dopo l’udienza di Papa Leone XIV con il re Carlo e la regina Camilla nella Biblioteca vaticana, il sovrano incontrerà il segretario di Stato, cardinale Pietro Parolin. Momento storico poco dopo le 12.00: il Santo Padre, affiancato dall’arcivescovo di York, presiederà una preghiera ecumenica per la cura del Creato nella Cappella Sistina alla quale parteciperà re Carlo. Nella sala Regia successivamente si svolgerà un incontro con personalità, associazioni e aziende impegnate nella tutela della casa comune.
Nel primo pomeriggio, alle 14.30, nella Basilica di San Paolo fuori le Mura a re Carlo sarà conferito il titolo di Royal Confrater. Prima della celebrazione ecumenica, i reali visiteranno la tomba di San Paolo.
Re Carlo ‘Royal Confrater’, papa Leone ‘Papa Confrater’. In occasione della visita dei reali a San Paolo fuori le mura, a re Carlo verrà conferito il titolo di ‘Royal Confrater’ dell’abbazia e della basilica. In cambio, con l’approvazione del re, del decano e dei canonici del Collegio di San Giorgio di Windsor, è stato offerto a papa Leone XIV di diventare ‘Papal Confrater’ della Cappella di San Giorgio, nel castello di Windsor, e il Papa ha accettato.
Lo scambio di titoli è di fatto un riconoscimento di comunione spirituale e del cammino che la Chiesa d’Inghilterra (di cui re Carlo è governatore supremo) e la Chiesa cattolica romana hanno percorso negli ultimi 500 anni. Previsto inoltre anche uno scambio di onorificenze: re Carlo conferirà al Papa l’onorificenza di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine di Bath (l’Ordine tradizionalmente conferito ai capi di Stato). Il Pontefice consegnerà invece al re l’onorificenza di Cavaliere di Gran Croce con Collare dell’Ordine Piano. Leone XIV conferirà inoltre alla regina l’onorificenza di Dama di Gran Croce dello stesso Ordine.
Re Carlo e la regina Camilla sono arrivati nel pomeriggio di ieri all’aeroporto di Ciampino, formalmente accolti da rappresentanti della Santa sede per la visita di Stato presso il Vaticano, spiega una nota condivisa da Buckingham Palace.
In particolare, i reali sono stati accolti in aeroporto dall’ambasciatore di Sua Maestà presso la Santa Sede, Christopher Trott, dal vice capo Missione presso la Santa Sede, Anabel Inge e dal responsabile dell’Ufficio del Protocollo della Città del Vaticano, Monsignor Javier Domingo Fernandez González e e dal Nunzio Apostolico emerito, l’Arcivescovo Francesco Canalini.
L’ultima visita di re Carlo e della regina Camilla alla Santa Sede risale ad aprile, quando hanno avuto un incontro privato con Papa Francesco poco prima della sua morte. I reali erano stati ricevuti dal Pontefice a Casa Santa Marta durante la loro visita di Stato in Italia.
Re Carlo, in qualità di principe di Galles, aveva già visitato la Santa Sede in cinque occasioni: nell’aprile 1985, nell’aprile 2005 per i funerali di Papa Giovanni Paolo II, nell’aprile 2009, nell’aprile 2017 e nell’ottobre 2019 per la canonizzazione del Cardinale John Henry Newman.
La regina Camilla, in qualità di duchessa di Cornovaglia, ha accompagnato Sua Maestà nelle visite dell’aprile 2009 e dell’aprile 2017. Come principe di Galles, Sua Maestà è stato ricevuto da Papa Benedetto XVI durante la visita del 2009 e da Papa Francesco durante le sue visite del 2017 e del 2019. Sua Maestà ha anche incontrato Papa Giovanni Paolo II a Canterbury nel 1982.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche