Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Caso Garlasco: ex pg Milano, ‘indagini difesa Stasi non dimostravano altro colpevole’

11 Ottobre 2025

Milano, 11 ott. (Adnkronos) – “Gli elementi della relazione delle indagini private” svolte dalla difesa di Alberto Stasi “non erano idonei a sostenere la fondata dimostrazione dell’esistenza di un colpevole alternativo al condannato” per l’omicidio di Chiara Poggi. Lo mette nero su bianco l’ex sostituta procuratrice generale di Milano Laura Barbaini che ha rappresentato l’accusa nel processo d’appello bis che ha portato alla condanna a 16 anni di carcere di Stasi per il delitto di Garlasco.

In una nota articolata, in risposta alla trasmissione ‘Ore 14 Sera’ del 9 ottobre scorso, Barbaini ripercorre la complicata vicenda a partire dall’istanza dei difensori di Stasi che il 13 dicembre 2016 si presentano alla Procura generale di Milano e “asseriscono l’esistenza di elementi per richiedere la revisione della sentenza di condanna di Stasi”. Il riferimento è alle indagine genetiche e alla presunta corrispondenza tra il Dna maschile trovato sulle unghie della vittima Chiara Poggi e Andrea Sempio, oggi nuovamente indagato per l’omicidio in concorso della ventiseienne. Il 20 dicembre 2016 la Procura generale di Milano “ritiene che non siano emersi gli elementi idonei” a riaprire il caso, ma indica “la necessità” di trasmettere gli atti alla Corte d’appello di Brescia competente per la revisione. Revisione che i legali del condannato in via definitiva non presentano in forma autonoma.

“Contestualmente” l’allora sostituta pg Barbaini “dispone la trasmissione di copia dell’istanza e degli atti allegati” al procuratore di Pavia “per lo svolgimento delle indagini necessarie a verificare l’esistenza” di eventuali nuovi elementi.

Due giorni, il 22 dicembre 2016, il procuratore aggiunto di Pavia Mario Venditti, oggi indagato per corruzione in atti giudiziari, si presenta dall’allora procuratore generale di Milano Roberto Alfonso per acquisire la documentazione relativa all’istanza e “chiede come d’uso una nota esplicativa -riassuntiva su quanto eventualmente emerso nel corso del primo processo di appello e nel corso del processo d’appello bis sulla posizione di Andrea Sempio, soggetto individuato nella relazione delle indagini private” fatte dalla difesa di Alberto Stasi.

Venditti, precisa l’ex magistrata Barbaini “chiede la eventuale documentazione sequestrata nei confronti della famiglia Poggi, eventuali dati esplorati sul computer di Chiara e contatti telefonici risalenti in epoca pregressa e sul quadro complessivo delle emergenze processuali, sfociate nella sentenza passata in giudicato, quadro nell’ambito del quale poteva eventualmente essere collocata la posizione di Sempio”.

Nel gennaio 2017, “ho provveduto ad inviare al procuratore aggiunto le osservazioni esplicative – riassuntive richieste”. L’appunto, “mero riepilogo delle numerose e complesse indagini protrattesi per anni, e dei dati emersi nelle numerose sentenze” viene mandato via mail all’ufficio. “Ovviamente, il riepilogo è stato fatto richiamando le risultanze, sulla base delle quali avevo già ritenuto, con provvedimenti contestualmente adottati, che gli elementi della relazione delle indagini private ed i relativi allegati non fossero idonei a sostenere la fondata dimostrazione dell’esistenza di un colpevole alternativo al condannato” conclude Laura Barbaini.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

11 Ottobre 2025
Roma, 11 ott. (Adnkronos) – “Il progetto ‘Tennis and Friends-Salute e Sport’, quest’anno giunto al…
11 Ottobre 2025
Roma, 11 ott. (Adnkronos) – “Il vicepresidente della Commissione Fitto afferma che ‘i dazi non ci p…
11 Ottobre 2025
Roma, 11 ott. (Adnkronos) – “Come maggioranza in Senato abbiamo votato in modo non soltanto forteme…
11 Ottobre 2025
Roma, 11 ott. (Adnkronos) – Si intitola ‘Mi fanno male i capelli’ ed è un brano it-pop che non pass…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI