Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Caso Garlasco: Parodi (Anm), ‘non c’è interesse pubblico, è vicenda privata’

15 Ottobre 2025

Milano, 15 ott. (Adnkronos) – “Con tutto il rispetto l’interesse pubblico è un’altra cosa: questo è un interesse per il pubblico, non è un interesse pubblico. Questa è una vicenda strettamente privata, dolorosa e pluriennale”. E’ l’opinione sul caso Garlasco di Cesare Parodi, presidente dell’Anm, presente a Milano per un convegno sul sovraffollamento e la dignità dei detenuti.

“Trovo che sia una forma di spettacolarizzazione della giustizia che non giova a nessuno, per citare il giurista Glauco Giostra ‘un conto sono le informazioni di interesse pubblico e un conto sono le informazioni per il pubblico’. Le indagini sono complesse, vanno a ripercorrere anni di approfondimenti, ma tante persone hanno già le risposte pronte, io le invidio molto perché credo che sia molto difficile arrivare a ricostruire certi fatti. Ma questo probabilmente fa vendere e fa audience” aggiunge.

“Abbiamo trasmissioni di ore su questi temi, il pubblico chiede questo e le televisioni glielo danno, ma mi domando quanto tutto questo giova per una piena comprensione dei problemi del sistema giudiziario che invece dovrebbe essere quello che condiziona positivamente l’opinione pubblica” conclude Parodi.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

07 Novembre 2025
Roma, 6 nov. – (Adnkronos) – Dieci anni fa Illy caffè ha lanciato l’Ernesto Illy International Coff…
06 Novembre 2025
Roma, 6 nov. (Adnkronos) – “Il caso Almasri rappresenta una delle più grandi umiliazioni della dipl…
06 Novembre 2025
Roma, 6 nov. (Adnkronos) – “Le immagini di Almasri che arriva all’aeroporto in Libia disonorano il…
06 Novembre 2025
Roma, 6 nov. (Adnkronos) – “Per il referendum sulla giustizia lasceremo libertà di voto e quando av…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI