Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Caso Grillo jr: slitta sentenza per morte figlio giudice, è polemica tra difesa e Tribunale/Adnkronos

3 Settembre 2025

Tempio Pausania, 3 set. (Adnkronos) – (dall’inviata Elvira Terranova)- La tragica notizia irrompe di prima mattina al Tribunale di Tempio Pausania. Sono tutti increduli. Cancellieri, segretarie, assistenti. Ma anche gli avvocati e i magistrati. Arriva il Procuratore capo, Gregorio Capasso, scuro in volto. Poco dopo arrivano i giudici a latere del processo a Ciro Grillo e ai suoi tre amici, accusati stupro di gruppo nei confronti di una studentessa italo-norvegese. La morte improvvisa del figlio appena ventenne del Presidente del collegio, Marco Contu, tocca tutti. Una cancelliera piange. “Non è possibile”, continua a dire scuotendo la testa. Il ragazzo si sarebbe gettato volontariamente sotto la metropolitana B a Roma. Nel frattempo, arrivano anche i legali dei 4 imputati e i legali di parte civile. La domanda che si fanno tutti, nel giorno in cui era prevista la sentenza, è una sola: “E ora?”.

Sono le dieci quando la giudice a latere, Marcella Pinna, accompagnata dall’altro giudice a latere, Alessandro Cossu, entra in aula. C’è un silenzio assordante. “Purtroppo, avete appreso tutti la triste notizia, ora bisogna cercare di trovare una soluzione. Oggi sarà una udienza di rinvio con diversa composizione del collegio”, dice. E, rivolgendosi al Procuratore Capasso, aggiunge: “Ho appena sentito la Presidente del Tribunale, dottoressa Interlandi, la quale sostiene che il processo debba essere rinviato a domani o, comunque, il prima possibile, prima della partenza del dottor Cossu, che prenderà le funzioni il prossimo 8 settembre (come giudice al Tribunale di Asti, ndr). Il dottor Marco Contu ha dato la sua disponibilità addirittura oggi. Dovremmo cercare di capire”.

Poi Pinna sottolinea: “La Presidente (Caterina Interlandi ndr) sostiene che l’udienza si debba fare domani, ma domani magari saranno celebrati i funerali”. A quel punto prende la parola l’avvocato Alessandro Vaccaro, della difesa, che, dopo avere espresso il “dolore” per la morte del ragazzo, annuncia il “rifiuto” di tutti i difensori a parlare nella eventualità che il processo venga rinviato a domani. E attacca la Presidente del Tribunale facente funzione Interlandi.

“Quello che ci ha colpito oggi è che un Presidente di Tribunale possa pensare che una persona venga in udienza il giorno dopo la morte del figlio a sentire i difensori – afferma Vaccaro – E’ impensabile e inaccettabile. Ringraziamo il collegio di avere accettato le nostre richieste”. E fuori dall’aula aggiunge: “Quella di oggi è una tragedia immane che ha colpito il Presidente del collegio Marco Contu. Chiaramente non ci sono altre parole se non quelle di esprimere la nostra vicinanza e tutte le altre cose passano in secondo piano. Voglio ringraziare il Tribunale per la sua sensibilità che ha superato le indicazioni del Presidente del Tribunale che pensava di potere fare udienza oggi o domani. Impensabile”.

“Oltre che avvocati, giornalisti o giudici, siamo uomini. Cosa c’è di peggio della una perdita di un figlio?- dice Vaccaro- quale serenità può avere o fare una camera di consiglio? Pensando a cosa? Noi avvocati ci siamo rifiutati, pm compreso. E’ inaccettabile”. Ma la Presidente Interlandi, che prima non ha voluto incontrare i giornalisti e poi è stata raggiunta al telefono, smentisce di avere mai proposto di rinviare l’udienza a domani: ”Non ero presente in udienza, non faccio parte del collegio, non ho altro da dire. Non cercate polemiche inutili”.

Quando le si fa notare che a dirlo in aula è stata la giudice a latere, risponde seccamente: ”Chiedetelo a lei…”. A questo punto, la sentenza sarà emessa il 22 settembre. Alla presenza della ragazza, che ha denunciato i quattro imputati. Per Ciro Grillo, Francesco Corsiglia, Vittorio Lauria ed Edoardo Capitta la Procura di Tempio Pausania ha chiesto la condanna a nove anni di carcere.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

03 Settembre 2025
Roma, 3 set. (Adnkronos) – Giorgio Silli resta sottosegretario agli Esteri, a meno che non sorgano…
03 Settembre 2025
Roma, 3 set. (Adnkronos) – “Stamattina ho insediato la Commissione regionale per il Congresso del P…
03 Settembre 2025
Roma, 3 set. (Adnkronos) – L’obiettivo della missione Flotilla è “rompere il blocco umanitario ille…
03 Settembre 2025
Roma, 3 set. (Adnkronos) – “Gentile Presidente Meloni, come avrà già appreso dalle notizie apparse…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version