Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Cina: D’Alema, ‘partner ineludibile per ordine mondiale senza egemonie, Ue sbaglia a isolarsi’

6 Settembre 2025

Roma, 6 set. (Adnkronos) – “I cinesi, ogni dieci anni, celebrano la loro Liberazione con una parata militare alla quale invitano sempre i Governi di tutto il mondo. Questa volta gli europei non c’erano e proprio questa, a mio avviso, è stata la scelta sbagliata. Siamo dentro una crisi del vecchio ordine mondiale, abbiamo bisogno di costruirne uno nuovo che non abbia egemonie di alcun tipo e perciò non possiamo permetterci di fare un errore: schiacciare una grande potenza come la Cina e metterla alla guida di un grande blocco anti-occidentale. Errore madornale: se pensi di isolare il resto del mondo, finisci per isolarti”. Lo afferma Massimo D’Alema, in un’intervista a ‘La Stampa’.

“In un Paese normale -aggiunge l’ex premier- se c’è una personalità non più impegnata direttamente nell’agone politico che ha un buon rapporto con un partner ineludibile come la Cina dovrebbe essere considerato un fatto positivo per il Paese. Stiamo vivendo la fine dell’egemonia occidentale, che è una delle cause del caos del mondo e dobbiamo costruire un nuovo ordine, che non sia l’egemonia di qualcun altro, cosa non desiderabile. Ma sia un ordine multilaterale, sostenibile, di coesistenza tra mondi diversi. Qui da noi invece, siamo più impegnati a difendere in modo fazioso un mondo che non c’è più, anziché ragionare su come stare in quello che c’è. Quello vero. Quello di oggi”.

“La Cina non bombarda nessuno, non ha una storia di aggressività e una volta Xi ha detto che le Muraglie le fai quando non vuoi essere invaso, non quando vuoi invadere. La Cina è aggressiva sul piano economico e su questo piano dobbiamo trovare un accordo equilibrato che salvaguardi i nostri interessi, ma sul piano geopolitico la Cina -conclude D’Alema- rappresenta un elemento di stabilità”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

06 Settembre 2025
Roma, 6 set. (Adnkronos) – “Recenti casi, gravissimi, legati alla pubblicazione online e alla manip…
06 Settembre 2025
Roma, 6 set. (Adnkronos) – “Il centenario della nascita di Andrea Camilleri consente di ricordare u…
06 Settembre 2025
Roma, 6 set. (Adnkronos) – “Il mondo ha bisogno dell’Europa. Per ricostruire la centralità del diri…
06 Settembre 2025
Roma, 6 set. (Adnkronos) – Pubblichiamo il testo del videomessaggio inviato dal presidente della Re…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI