Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Cina: ricercatori cinesi sviluppano una nuova fibra luminosa intelligente

7 Aprile 2024

Pechino, 7 apr. (Adnkronos/Xinhua) – Un gruppo di ricerca cinese ha sviluppato un nuovo tipo di fibra intelligente in grado di emettere luce e generare elettricità senza essere collegata alla presa di corrente. La fibra integra funzioni tra cui la raccolta di energia wireless, la percezione e la trasmissione delle informazioni e può essere trasformata in tessuti in grado di realizzare la comunicazione uomo-computer. Lo studio, recentemente pubblicato sulla rivista Science, dovrebbe cambiare il modo in cui le persone interagiscono con l’ambiente e tra loro, ed è di grande importanza per l’applicazione dei tessuti intelligenti.

I dispositivi indossabili intelligenti sono diventati parte della vita quotidiana e svolgono un ruolo importante nel monitoraggio sanitario, nella telemedicina, nell’interazione uomo-computer e in altri campi. Rispetto ai tradizionali componenti semiconduttori rigidi o ai dispositivi flessibili, i tessuti elettronici realizzati con fibre intelligenti sono più traspiranti e più morbidi. Un gruppo di ricerca del College of Materials Science and Engineering dell’Università di Donghua ha scoperto accidentalmente che le fibre emettevano luce durante un esperimento. Sulla base dei risultati, il team ha sviluppato un nuovo tipo di fibra intelligente che utilizza l’energia elettromagnetica come forza motrice wireless.

Questo nuovo tipo di fibra è caratterizzato da materie prime convenienti e da una tecnologia di lavorazione matura, ha affermato Yang Weifeng , un membro del gruppo di ricerca. Può realizzare display su tessuto, trasmissione di istruzioni wireless e altre funzioni senza utilizzare chip e batterie. I vestiti realizzati con le nuove fibre possono essere interattivi e luminosi e possono anche controllare a distanza i prodotti elettronici in modalità wireless generando segnali unici per le diverse posture degli utenti, ha affermato Hou Chengyi, ricercatore dell’Università di Donghua.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Gaza, Hamas domani libera altri ostaggi: attesa per i nomi

24 Gennaio 2025
Doha, 23 gen. (Adnkronos) –  Hamas renderà noti oggi i nomi dei 4 ostaggi che, in base all’accord…

Sanità, Bertolè (Città sane): “Proposta uscita da Oms attacco a salute pubblica”

24 Gennaio 2025
Roma, 24 gen. (Adnkronos Salute) – “La proposta di legge della Lega per interrompere l’adesione d…

Usa: Maraio (Psi), ‘Meloni convochi ambasciatore per disappunto su pena di morte’

24 Gennaio 2025
Roma, 24 gen (Adnkronos) – “I socialisti italiani non molleranno. Solleciteremo, a più riprese, i…

Marcella Mallen confermata presidente di Prioritalia

24 Gennaio 2025
Roma, 24 gen. (Adnkronos/Labitalia) – E’ Marcella Mallen il presidente Prioritalia, la Fondazione…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version