Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Clima, Ratti: “Incentivi e sperimentazione per salvaguardia patrimoni culturali”

27 Settembre 2025

Venezia, 27 set. (Adnkronos) – “Per la salvaguardia dei patrimoni culturali bisogna avere gli incentivi giusti e sperimentare con soluzioni diverse, perché quelle che funzionano a Venezia non funzionano in altre parti del mondo. Non dobbiamo costruire di più ma adattarci a un clima e a un pianeta che cambia, questa è la grande sfida dell’architettura di oggi”. Lo ha osservato Carlo Ratti, Curatore della 19. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, durante l’evento ‘Strategia di adattamento per un cambiamento climatico che non aspetta: ingegneria per i territori e per i patrimoni culturali’ organizzato in collaborazione con il Soft Power Club e sostenuto da Proger, alla Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia.

“Molto spesso non si pensa al fatto che le città in cui viviamo sono ricche di patrimonio culturale, beni particolarmente fragili che sono la nostra memoria. Bisogna avere attenzione perché il cambiamento climatico può avere un impatto fortissimo” ha concluso Arianna Traviglia, Coordinatrice Center for Cultural Heritage Technology CCHT.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

27 Settembre 2025
Venezia, 27 set. (Adnkronos) – “Per la salvaguardia dei patrimoni culturali bisogna avere gli incen…
27 Settembre 2025
Venezia, 27 set. (Adnkronos) – “Oggi è stato impressionante sentire dai più grandi esperti e scienz…
27 Settembre 2025
Venezia, 27 set. (Adnkronos) – “Oggi è stato impressionante sentire dai più grandi esperti e scienz…
27 Settembre 2025
Venezia, 27 set. (Adnkronos) – Per la tutela dei beni culturali “l’architettura e l’ingegneria devo…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version