Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Competitività, Silvestri (Sapienza): “Regole stiano al passo con tecnologia”

26 Settembre 2025

Roma, 25 set. – (Adnkronos) – “La semplificazione è molto importante. Nel contesto dell’IA si aggiunge un ulteriore punto di vista che di solito non viene tenuto in considerazione, quello della crescita esponenziale di tecnologie di questo tipo. La tecnologia che usiamo oggi sarà obsoleta, se ci va bene, già l’anno prossimo. Per questo la regolamentazione di queste tecnologie si dovrebbe semplificare, e si dovrebbe assumere un punto di vista diverso da quello usato finora.” Lo ha dichiarato Fabrizio Silvestri, Professore Ordinario presso il Dipartimento di Ingegneria informatica, automatica e gestionale presso La Sapienza Università di Roma, a margine dell’incontro ‘Semplificare per competere: l’equilibrio tra regole, crescita e relazioni transatlantiche nel nuovo contesto globale’, un confronto tra istituzioni, imprese, accademici ed esperti su come semplificare le regole europee per favorire innovazione, competitività e relazioni transatlantiche, organizzato da Meta e Adnkronos in collaborazione con il Centro Studi Americani. “L’idea è quella di cercare di anticipare e cambiare il punto di vista per regolamentare queste tecnologie” ha aggiunto.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

26 Settembre 2025
(Adnkronos Salute) – “È un’azienda multinazionale ed è un’altra azienda multinazionale che investe…
26 Settembre 2025
(Adnkronos Salute) – “È importante che le istituzioni e la politica siano all’altezza di questa int…
26 Settembre 2025
Torino, 26 set. – (Adnkronos) – Incidente mortale questa mattina in una cascina di Cossato, nel bie…
26 Settembre 2025
Roma, 26 set. (Adnkronos) – Festa di chiusura questa mattina nella Tenuta di Castelporziano delle i…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version