Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

**Consulta: torna plenum dopo 460 giorni, record vacatio 626 giorni**

13 Febbraio 2025

Roma, 13 feb. (Adnkronos) – Dopo 460 giorni la Corte costituzionale ritrova il plenum, anche se ne trascorrerà ancora qualcun altro prima che i nuovi giudici prestino giuramento dinanzi al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ed entrino formalmente in carica. Tanti ne sono passati infatti dalla fine del mandato di Silvana Sciarra, l’11 novembre del 2023, prima che il 21 dicembre scorso concludessero il loro ruolo anche Augusto Barbera, Franco Modugno e Giulio Prosperretti.

Una vacatio ampia ma non la più lunga. Il record infatti è di 626 giorni, che trascorsero dalle dimissioni di Giuseppe Frigo, il 7 novembre 2016, e il giuramento del successore Luca Antonini, il 26 luglio 2018. Tre giorni in più rispetto ai 623 registrati tra il 23 ottobre 1995 e il 9 luglio 1997, dalla fine del mandato di Vincenzo Caianiello e il giuramento del suo successore Annibale Marini. In entrambi casi complice della lunga attesa anche il passaggio di legislatura.

Non si tratta comunque di casi sporadici, soprattutto quando ad essere nominati debbono essere i giudici scelti dal Parlamento. Trascorsero infatti 541 giorni prima che il 21 dicembre 2015 giurassero i tre giudici tra i quali era compreso anche il sostituto di Luigi Mazzella, arrivato a fine mandato il 28 giugno dell’anno precedente (l’11 novembre del 2014 aveva giurato Silvana Sciarra, in base agli accordi tra i partiti destinata a succedere a Gaetano Silvestri, anche lui uscito dalla Corte con Mazzella). 524 invece i giorni dalla cessazione del mandato di Cesare Mirabelli e Francesco Guizzi, il 21 novembre 2000, e il giuramento di Romano Vaccarella e di Ugo De Siervo, il 29 aprile 2002.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Papa: Paita, ‘sue parole di pace inno a fratellanza’

08 Maggio 2025
Roma, 8 mag. (Adnkronos) – “Benvenuto Papa Leone XIV. Le sue prime parole, nel segno della pace s…

Papa: Malan, ‘legame con Santa Sede è parte identità nazionale’

08 Maggio 2025
Roma, 8 mag. (Adnkronos) – “I senatori di Fratelli d’Italia si uniscono alla grande gioia diffusa…

Papa: Barelli, ‘auguriamo pontificato di pace e illuminato’

08 Maggio 2025
Roma, 8 mag. (Adnkronos) – “A nome mio personale e dell’intero gruppo parlamentare di Forza Itali…

Papa: Braga, ‘mondo guarda a Leone XIV per futuro pace’

08 Maggio 2025
Roma, 8 mag. (Adnkronos) – “Dal dolore per la scomparsa di Papa Francesco alla gioia per l’elezio…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version