Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Conti pubblici: Giorgetti,’equilibrio entrate e spese, estrema attenzione riforma costituzionale’

3 Aprile 2024

Roma, 3 apr. (Adnkronos) – “I principi costituzionali dell’equilibrio tra le entrate e le spese del bilancio, o della sostenibilità del debito pubblico, continuino ad essere ancora attuali nel nuovo quadro di governance economica europea. Sono, altresì, convinto che ogni eventuale intervento di riforma costituzionale debba essere valutato con estrema attenzione, per evitare di introdurre nell’assetto ordinamentale disposizioni troppo legate a contingenze di breve periodo, con il rischio di perdere rapidamente di attualità e di visione di sistema”. Così il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti in audizione davanti alle commissioni Bilancio congiunte di Camera e Senato sulla riforma della governance Ue.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Università, Bernini: “Cucinelli è un genio rinascimentale tra radici e innovazione”

03 Aprile 2025
Roma, 3 apr. (Adnkronos) – “Il genio di Vanvitelli che passa a Cucinelli attraverso una formazion…

**Dazi: opposizioni presentano conto a Meloni, ‘Italia impreparata per colpa sua’**

03 Aprile 2025
Roma, 3 apr. (Adnkronos) – L’annullamento degli impegni in agenda e la convocazione in tutta fret…

Dazi, Confitarma: fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per lo shipping

03 Aprile 2025
Roma, 3 apr. (Adnkronos) – Con i dazi americani fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per …

Dl elezioni: Parrini, ‘da Gasparri e Donzelli difesa maldestra, vogliono picconare ballottaggi’

03 Aprile 2025
Roma, 3 apr. (Adnkronos) – “La difesa di Gasparri e Donzelli dell’emendamento della destra che pu…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI