Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Contratti: Istat, 46 in vigore per parte economica, ma 52,5% lavoratori aspettano rinnovo

29 Ottobre 2024

(Adnkronos) – Alla fine di settembre 2024, i 46 contratti collettivi nazionali in vigore per la parte economica riguardano il 47,5% dei dipendenti – circa 6,2 milioni – e corrispondono al 45,8% del monte retributivo complessivo. Lo rileva l’Istat. Nel corso del terzo trimestre 2024 sono stati recepiti 8 contratti: calzature, trasporti marittimi, alberghi, Rai, scuola privata laica, scuola privata religiosa, ceramiche, poste.

I contratti che – a fine settembre 2024 – sono in attesa di rinnovo ammontano a 29 e coinvolgono circa 6,9 milioni di dipendenti (il 52,5% del totale).

Il tempo medio di attesa di rinnovo a settembre 2024 è pari a 18,3 mesi (era 32,2 a settembre 2023) per i lavoratori con contratto scaduto e a 9,6 mesi per il totale dei dipendenti (era 17,0 a settembre 2023).

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Mo: Fratoianni, ‘male Meloni, suo silenzio complice di Netanyahu’

14 Maggio 2025
Roma, 14 mag. (Adnkronos) – “Male, molto male le risposte della presidente del consiglio Meloni a…

**Governo: Schlein fa innervosire Meloni su sanità, Conte ‘stand up’ per Gaza in aula**

14 Maggio 2025
Roma, 14 mag. (Adnkronos) – Lo scambio di accuse a distanza sulla sanità tra Giorgia Meloni dai b…

Samsung con Vision Ai rivoluziona il futuro delle smart Tv

14 Maggio 2025
Milano, 14 mag. – (Adnkronos) – Forte di una posizione da leader mondiale nel mercato dei TV per …

**Quirinale: domani da Mattarella i nuovi Alfieri della Repubblica**

14 Maggio 2025
Roma, 14 mag. (Adnkronos) – Appuntamento domani alle 12 al Quirinale per i nuovi 29 Alfieri della…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version