Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

**Contri pubblici: Bankitalia, a ottobre debito + 19,9 mld, sale a 2.981 mld**

16 Dicembre 2024

Roma, 16 dic. (Adnkronos) – Eì sempre più vicina quota 3 mila miliardi per il debito pubblico: infatti – come comunica la Banca d’Italia – a ottobre il debito delle Amministrazioni pubbliche è aumentato di 19,9 miliardi rispetto al mese precedente, risultando pari a 2.981,3 miliardi. L’incremento riflette il fabbisogno delle Amministrazioni pubbliche (17,5 miliardi) e la crescita delle disponibilità liquide del Tesoro (2,7 miliardi, a 43,0). L’effetto degli scarti e dei premi all’emissione e al rimborso, della rivalutazione dei titoli indicizzati all’inflazione e della variazione dei tassi di cambio ha invece lievemente ridotto il debito (0,2 miliardi).

Con riferimento alla ripartizione per sottosettori, il debito delle Amministrazioni centrali è aumentato di 19,8 miliardi e quello delle Amministrazioni locali di 0,1 miliardi. Il debito degli Enti di previdenza è rimasto pressoché invariato. La vita media residua è risultata pari a 7,8 anni, in linea con il valore del mese precedente.

La quota del debito detenuto dalla Banca d’Italia è diminuita al 22,1 per cento (dal 22,3 del mese precedente), mentre a settembre (ultimo mese per cui questo dato è disponibile) quella detenuta dai non residenti si è collocata al 30,3 per cento (dal 29,8 per cento del mese precedente) e quella in capo agli altri residenti (principalmente famiglie e imprese non finanziarie) è rimasta stabile al 14,4 per cento.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Mare forza 7, Life Support con 215 migranti a bordo chiede porto più vicino

06 Aprile 2025
Milano, 6 apr. (Adnkronos) – La Life Support di Emergency ha chiesto al centro di coordinamento d…

Udine, incendio a Bicinicco: in fiamme deposito scarti lavorazione del legno

06 Aprile 2025
Udine, 6 apr. (Adnkronos) – Incendio oggi a Bicinicco, in provincia di Udine. Dalle 12 i vigili d…

Bari, De Franchi (Regione Puglia): “Tanta gente torna verso Sud per lavoro”

06 Aprile 2025
Bari, 6 apr. (Adnkronos) – “Nella nostra narrazione tradizionale si emigra verso il Nord. C’è tan…

Pellegrini (Regione Puglia): “La nostra regione garantisce opportunità per i talenti”

06 Aprile 2025
Bari, 6 apr. (Adnkronos) – “Vogliamo valorizzare i nostri talenti e far sapere che per loro la Pu…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI