Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Corea del Sud, sfiduciato anche il presidente ad interim

27 Dicembre 2024

Seul, 27 dic. (Adnkronos) – I parlamentari sudcoreani hanno votato per la destituzione del presidente ad interim, Han Duck-soo, che ha assunto le funzioni dopo l’impeachment del presidente Yoon Suk Yeol, sotto accusa per aver tentato il 3 dicembre di imporre la legge marziale in Corea del Sud. L’Assemblea nazionale, riferisce l’agenzia sudcoreana Yonhap, ha votato per l’impeachment di Han e la mozione è passata con 192 voti a favore su 192 votanti. Non era mai accaduto in Corea del Sud che il Parlamento votasse per l’impeachement di un presidente ad interim.

Ora, spiega la Yonhap, per Han – che è anche primo ministro – scatta la sospensione dagli incarichi e le funzioni passano al vice premier e ministro delle Finanze, Choi Sang-mok, che diventerà così presidente e primo ministro ad interim. “Il governo farà del suo meglio per garantire la stabilità”, ha detto Choi.

In una dichiarazione rilanciata dall’agenzia, Han ha detto di “rispettare la decisione dell’Assemblea nazionale”, di non voler “aggiungere altra confusione e incertezza” e auspicato “una decisione rapida e saggia da parte della Corte Costituzionale”, chiamata a esprimersi dopo il Parlamento.

Intanto si registra la protesta del partito al potere, il Ppp, secondo cui la decisione dell’aula non è valida dal momento che poco prima dell’avvio delle operazioni di voto lo speaker dell’Assemblea nazionale, Woo Won-shik, ha fissato il quorum a 151 (la maggioranza semplice), mentre – è la contestazione della forza politica – per le procedure che riguardano i presidenti è richiesta la maggioranza dei due terzi.

La mozione di impeachment era stata presentata ieri dal Partito democratico, che incarna l’opposizione e controlla il Parlamento. Han, che è tra l’altro accusato di essere coinvolto nel tentativo di imporre la legge marziale, avrebbe dovuto guidare il Paese fuori dal caos politico, ma per l’opposizione si è rifiutato di dare seguito alle richieste per andare avanti con la procedura di impeachment di Yoon e ha bloccato la nomina di tre giudici scelti dal Parlamento.

Attualmente sono infatti solo sei, su nove, i giudici della Corte Costituzionale della Corea del Sud. Almeno sei devono avallare l’impeachment del presidente.

Il voto odierno all’Assemblea nazionale è stato segnato dal caos. “Abuso di potere” e “Voto nullo”, hanno gridato al centro dell’aula i deputati del Ppp, chiedendo le dimissioni di Woo. In molti, registra la Bbc, hanno boicottato il voto.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Caso Garlasco: bracciolo sedia in ferro tra oggetti trovati in canale Tromello

14 Maggio 2025
Milano, 14 mag. (Adnkronos) – Nel canale nel comune pavese di Tromello, dragato da carabinieri e …

Caso Garlasco: ricerche positive in canale Tromello, oggetti al vaglio dei carabinieri

14 Maggio 2025
Milano, 14 mag. (Adnkronos) – Alcuni oggetti ritenuti interessanti dai carabinieri del nucleo inv…

Caso Garlasco: legale Sempio, ‘tempistiche perquisizioni sono un po’ spiacevoli’

14 Maggio 2025
Milano, 14 mag. (Adnkronos) – “Nella perquisizione a Voghera non è che hanno cercato qualcosa in …

‘PagoPa: la pubblica amministrazione che semplifica’, confronto tra istituzioni ed enti

14 Maggio 2025
Roma, 14 mag. (Adnkronos) – Si è tenuto oggi, presso il Centro Studi Americani di Roma, l’evento …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI