Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Cultura, Foti (Magna Grecia): “Calabria deve puntare sul passato e sul digitale”

12 Settembre 2024

Roma, 12 set. (Adnkronos) – “Oggi siamo a Sibari, dove tutto è cominciato, dove la Magna Graecia e la civiltà hanno avuto inizio. Senza il passato non ci sarebbe tutto ciò che esiste oggi”. Lo ha detto Nino Foti, presidente della Fondazione Magna Grecia, in occasione del convegno dal titolo “Percorsi di sviluppo del territorio tra cultura e territorio”, al Museo Nazionale Archeologico della Sibarite. “La Calabria deve puntare sul passato per la promozione del suo patrimonio culturale, ma anche sul digitale. Pensare ai giovani e alle loro esigenze, sviluppando tecnologie da affiancare al patrimonio culturale, è fondamentale per attrarre la loro attenzione”.

“Oggi – prosegue Foti – parliamo di innovazione e cultura, non potevamo scegliere un luogo migliore nel quale farlo. Sibari fu luogo di innovazione della cultura della Magna Grecia. Qui le donne hanno iniziato ad avere un luogo nella società, a prendere parte alla vita sociale. Questo è il più grande esempio di innovazione”. “Per la Fondazione Magna Grecia – ha concluso il presidente – è un onore essere qui per promuovere la cultura ed il patrimonio di questo straordinario territorio che è la Calabria”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

27 Agosto 2025
Roma, 27 ago. (Adnkronos) – – Hyper Transfer è un innovativo sistema di trasporto ultraveloce che s…
27 Agosto 2025
Roma, 27 ago. (Adnkronos) – “Le parole della presidente Giorgia Meloni al Meeting di Rimini sono la…
27 Agosto 2025
Roma, 27 ago. (Adnkronos) – “Nel giorno in cui il presidente del Consiglio dal palco del Meeting di…
27 Agosto 2025
Roma, 27 ago. (Adnkronos) – “La scelta del Comune di Bologna, guidato dalla sinistra, di distribuir…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI