Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Cybersicurezza: esperto, contro aereo von der Leyen molto improbabile Jammer russo

2 Settembre 2025

Roma, 2 set. – (Adnkronos) – Quello di un attacco cyber condotto dai russi contro l’aereo che che trasportava Ursula von der Leyen è uno scenario “fantasioso”, o meglio “è semplicemente una fandonia”, tenuto conto delle caratteristiche tecniche dei ‘GPS jammer’. Così in un intervento social Riccardo Meggiato, uno degli esperti italianui di cybersicurezza più conosciuti, nonché consulente di istituzioni e forze dell’ordine, smonta l’ipotesi che possano essere stati dispositivi che generano interferenze ai sistemi satellitari a costringere l’aereo della presidente della Commissione Europea a un atterraggio senza automatismi all’aeroporto di Plovdiv, in Bulgaria. Meggiato ricorda come simili attacchi prodotti dall’intelligence russa in realtà già sono condotti nel conflitto contro l’Ucraina ma per sabotare i droni nemici. In realtà però, non solo “con le giuste tecnologie si possono eludere senza troppi problemi” ma nel caso della von der Leyen, se fossero stati condotti in Bulgaria avrebbero richiesto un posizionamento “in territorio europeo o per lo meno ‘amico’ dell’Europa”.

Infatti, ricorda, “un GPS jammer, quando va proprio di lusso, copre un campo di 8-10 km di raggio”. In questo caso “se un attacco russo è stato, significa che i russi sono stati in grado di piazzare deliberatamente, in territorio europeo, dei dispositivi che, con coperture notevoli, sono molto ingombranti, molto pesanti e molto ben facilmente individuali, che è il motivo per il quale di solito i ‘jammer’ si usano come difesa, potendoli piazzare nel proprio territorio (ed è effettivamente quel che succede, per esempio, nel conflitto contro l’Ucraina)”.

Tale dispiegamento di un sistema così ingombrante e identificabile, insomma, appare improbabile: in aggiunta, poi – ricorda l’esperto – c’è “il fatto che una fonte del Financial Times abbia dichiarato che si è spento tutto il sistema GPS dell’aeroporto di Plovdiv. Ecco, posto che un GPS jamming non fa spegnere nulla, magari sarebbe opportuno pensare a un guasto”. Con buona pace delle teorie complottistiche.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

02 Settembre 2025
Washington, 2 set. (Adnkronos/Afp) – Donald Trump ha dichiarato che le forze Usa hanno attaccato un…
02 Settembre 2025
Washington, 2 set. (Adnkronos/Afp) – Donald Trump ha confermato che invierà truppe a Chicago, dopo…
02 Settembre 2025
Washington, 2 set. (Adnkronos/Afp) – Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha liquidato come…
02 Settembre 2025
Washington, 2 set. (Adnkronos) – “Senza il nostro intervento contro i siti di Fordow, Natanz e Isfa…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version