Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Daily Crown: Camilla e il misterioso furto di gioielli (poi ritrovati) di cui non si parlò mai

11 Novembre 2025

Londra, 11 nov. (Adnkronos) – Buckinghamshire, primavera del 2022. Mentre guidano sulla M40, l’autostrada che attraversa l’Inghilterra per collegare Londra a Oxford e Birmingham, tre dipendenti della casa reale al servizio di Carlo e Camilla decidono di fare una breve sosta in un’area di servizio vicino al villaggio di Beaconsfield. Lasciano l’auto aperta, mentre due di loro vanno a prendere un caffè e uno si allontana per fumare una sigaretta. Tornano e una scatola, che contiene i gioielli della futura regina e che stavano trasportando, è misteriosamente sparita. Sembrerebbe l’incipit di un’ultima puntata di James Bond, invece è successo per davvero. Soltanto, non se ne sapeva niente fino alla pubblicazione, questo mese, di ‘The Windsor Legacy’, del giornalista britannico Robert Jobson.

I tre uomini stavano trasportando gli effetti personali dei futuri regnanti, che si apprestavano a compiere una visita ufficiale di tre giorni in Canada. All’interno dell’auto – scrive l’autore – una scatola recava l’etichetta “Sua Altezza Reale la Duchessa di Cornovaglia” e questo bastò ad attirare l’attenzione di una banda di teppisti che si trovava di passaggio. Un’occasione troppo ghiotta per lasciarsela sfuggire. Quando i tre dipendenti del palazzo tornarono pochi minuti dopo, la scatola era sparita, insieme ai gioielli storici di Camilla. La sicurezza reale informò immediatamente l’MI5 e l’episodio fu tenuto segreto. Gli agenti dell’intelligence britannica furono incaricati di esaminare i filmati delle telecamere di sorveglianza e altri furono inviati urgentemente sul posto.

L’indagine fu condotta con notevole efficienza: in poche ore, i gioielli furono recuperati e restituiti a Carlo e Camilla. Ancora più impressionante: per tre anni, il caso rimase completamente segreto, un”impresa’ che stupì persino il palazzo. Robert Jobson chiarisce che il principe di Galles e sua moglie furono effettivamente informati del furto, ma preferirono mantenere il riserbo sull’accaduto. Non fu nemmeno presentata alcuna denuncia. Nella primavera del 2022, nulla avrebbe potuto rovinare le celebrazioni del Giubileo di Platino della Regina Elisabetta II.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

11 Novembre 2025
Roma, 11 nov. (Adnkronos Salute) – Nicla La Verde è il nuovo tesoriere nazionale dell’Associazione…
11 Novembre 2025
Gaza, 11 nov. (Adnkronos) – Israele nega l’ingresso a Gaza di beni essenziali, tra cui siringhe per…
11 Novembre 2025
Roma, 11 nov. (Adnkronos Salute) – Nicola Silvestris è il nuovo segretario nazionale dell’Associazi…
11 Novembre 2025
Milano, 11 nov. (Adnkronos) – Dopo sette edizioni di successo, l’Università di Milano-Bicocca si pr…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version