Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Daily Crown: la statua di Diana con l”abito della vendetta’, da oggi al museo Grévin di Parigi

20 Novembre 2025

Parigi, 20 nov. (Adnkronos) – Il Musée Grévin di Parigi ospiterà da oggi la statua di cera della principessa Diana, dopo aver già accolto, nel 2023 quella di re Carlo III in kilt scozzese accanto alla madre, la regina Elisabetta II. Ma la notizia vera è che la prima moglie del sovrano, nella sua rappresentazione, indossa il cosiddetto ‘abito della vendetta’. Si tratta del famoso vestito nero che la principessa mise nel 1994 in occasione di un evento di beneficenza alla Serpentine Gallery di Londra, due anni dopo la sua separazione dall’allora principe di Galles. Era il 29 giugno, e sulla televisione britannica trasmettevano il documentario intitolato ‘Charles: The private man, the public role’, in cui Carlo ammise in particolare di aver tradito Diana con Camilla Parker-Bowles.

Il ‘revenge dress’ è uno degli abiti più iconici di Diana. Un tubino nero molto semplice, ma la cui forma esaltava perfettamente l’elegante figura della principessa di Galles. Il perfetto “abito del ritorno” per proiettare l’immagine di una principessa sicura di sé nonostante le circostanze inquietanti. “Lo chiamiamo ‘abito della vendetta’ perché lo indossò la notte in cui Carlo confessò la sua relazione con Camilla”, spiegò al Reader’s Digest il banditore che organizzò la vendita di diversi abiti di Diana nel 2013. “Mentre alcuni avrebbero potuto pensare ‘non ce la faccio stasera’, Diana uscì con questo abito, in cui era assolutamente splendida. Fu una vera dichiarazione d’amore”. Il vestito è quello che più rappresenta l’emancipazione di Lady D., descritto da una delle sue biografe, Georgina Howell, come “forse l’abito più strategico mai indossato da una donna dell’era moderna”.

Icona pop, celebrata per il suo stile, la sua umanità e la sua indipendenza, la mamma dei principi William e Harry entra a far parte della collezione del celebre museo parigino esattamente nel giorno dell’anniversario della famosa intervista della principessa alla Bbc, trasmessa il 20 novembre 1995, in cui Diana diede la sua versione dei fatti circa la separazione da Carlo e pronunciò la famosa frase: “Eravamo in tre in questo matrimonio, il che è un po’ troppo”, riferendosi a Camilla, storica amante dell’allora principe di Galles. La statua, scolpita da Laurent Malllamaci e realizzata dagli atelier Grévin, sarà installata sotto la cupola del museo, in uno spazio dedicato alla moda. La principessa di Galles sarà esposta accanto ad altre icone del settore, come Jean Paul Gaultier, Chantal Thomas, Aya Nakamura e Lena Situations.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

20 Novembre 2025
Milano, 20 nov. (Adnkronos) – “Oggi i progettisti strutturali hanno a disposizione dispositivi anti…
20 Novembre 2025
Roma, 20 nov. (Adnkronos) – “I numeri più recenti testimoniano quanto sia necessaria la separazione…
20 Novembre 2025
Roma, 20 nov. (Adnkronos/Labitalia) – Crescono in numero e rilevanza le società benefit italiane, m…
20 Novembre 2025
Roma, 20 nov. (Adnkronos) – Prende il via oggi, e proseguirà fino al 30 novembre, la quarta edizion…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version