Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Dazi: Mattarella, ‘serve massa critica Ue per contrastarli e fermare danni’

24 Ottobre 2025

Roma, 24 ott. (Adnkronos) – “Le scellerate guerre in atto, i crescenti squilibri geopolitici, le pericolose chiusure protezionistiche che alterano il mercato, stanno producendo –come in ogni continente- danni anche alle economie europee. Inclusa quella italiana. Il Centro studi di Confindustria ha stimato, nei giorni scorsi, un potenziale danno di notevole spessore derivante dalle politiche dei dazi introdotti. Contrastare le iniziative che intendono forzare il diritto internazionale e il libero commercio richiede di poter contare su adeguata massa critica e questa, per noi, si chiama Unione europea”. Lo ha affermato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della cerimonia al Quirinale per la consegna delle insegne ai Cavalieri del lavoro nominati il 2 giugno scorso.

“Soltanto l’Europa, nel suo insieme, ha le dimensioni per affrontare da protagonista questo tempo difficile. È di grande importanza -ha ribadito il Capo dello Stato- che i Cavalieri del lavoro -come ha sottolineato il Cavalier Zobele- diano al processo di unità europea una convinta priorità nei loro programmi”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

24 Ottobre 2025
Roma, 24 ott. (Adnkronos) – La senatrice a vita Liliana Segre ha ricevuto nella sua abitazione la p…
24 Ottobre 2025
Milano, 24 ott.(Adnkronos) – Al Teatro degli Arcimboldi di Milano, davanti a oltre mille ospiti tra…
24 Ottobre 2025
Roma, 24 ott. (Adnkronos Salute) – Fino a cinque mesi in meno di attesa per la formazione di nuovo…
24 Ottobre 2025
Roma, 24 ott. (Adnkronos) – “Vogliamo che la norma resti così com’è oggi: 21% di tassazione per chi…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI