Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Diabete, al congresso Amd arriva la campagna ‘Oltre il pregiudizio’

20 Ottobre 2025

Roma, 20 ott. (Adnkronos Salute) – E’ approdata al 25° Congresso nazionale dell’Amd-Associazione medici diabetologi la campagna ‘Oltre il pregiudizio’ (Above the Bias) di Abbott. L’installazione ha proposto ai clinici un’esperienza immersiva nel vissuto di chi convive col diabete – un ‘labirinto’ di immagini, frasi, commenti che le persone con diabete devono sopportare ogni giorno – per riflettere sull’importanza dell’ascolto e dell’empatia per favorire una maggiore comprensione e aiutare i pazienti a superare i pregiudizi sociali e lo stigma.

“Le persone con diabete, che in Italia sono circa 4 milioni, devono affrontare innumerevoli sfide quotidiane per gestire la loro patologia – afferma Massimiliano Bindi, amministratore delegato Abbott Italia – I risultati di una survey hanno mostrato che preconcetti e stereotipi sul diabete possono ulteriormente complicare la vita e potrebbero rendere più difficile gestire la patologia. Costruendo empatia e lavorando insieme anche con i clinici possiamo nel tempo rimuovere questa barriera, in modo che le persone che vivono con il diabete possano accedere alle cure di cui hanno bisogno. Per questo abbiamo voluto portare la campagna anche in questo importante appuntamento scientifico, perché la tecnologia da sola non può risolvere tutto, ma insieme possiamo ridurre l’impatto sulla salute dello stigma sul diabete”. La survey internazionale condotta dall’azienda in 8 Paesi nel mondo, fra cui l’Italia – informa la farmaceutica in una nota – mostra che quasi 1 persona con diabete su 2, nel nostro Paese, salta le visite mediche a causa di vergogna o stigma e il 70% degli intervistati dichiara che esiste uno stigma associato al diabete. Ma se le parole possono far male, possono anche aiutare. Per 7 persone con diabete su 10 le parole di supporto possono aumentare significativamente la loro motivazione a gestire la patologia.

“Stigma e pregiudizi sul diabete possono influenzare la qualità di vita dei pazienti e l’aderenza alle terapie – evidenzia Riccardo Candido, past president Amd – Le parole e gli atteggiamenti non solo feriscono, ma possono avere conseguenze reali sulla salute di chi convive con questa patologia, con aumento dello stress, mancate visite mediche e anche scarsa aderenza alle terapie. Come comunità scientifica siamo impegnati ad affrontare le sfide future della diabetologia italiana attraverso innovazione terapeutica, tecnologica e assistenziale, ma anche attraverso una cultura dell’ascolto e dell’empatia. Le campagne di sensibilizzazione sono un’opportunità per far comprendere a tutti il vissuto delle persone con diabete e per aiutarle ad affrontare la malattia con maggiore motivazione”. ‘Oltre il pregiudizio’ – conclude la nota – ha l’obiettivo di aiutare le persone a guardare il mondo dalla prospettiva di chi convive col diabete e comprendere le sfide complesse con cui devono fare i conti quotidianamente. Un cambio di prospettiva per favorire maggiore comprensione ed empatia. L’iniziativa si basa sul lavoro di numerose organizzazioni per il diabete, associazioni pazienti ed esperti che da tempo si impegnano per ridurre lo stigma sul diabete. Ulteriori informazioni su oltreilpregiudizio.it.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

20 Ottobre 2025
Roma, 20 ott. (Adnkronos) – “Il report pubblicato dalla Corte dei Conti sugli squilibri territorial…
20 Ottobre 2025
Roma, 20 ott. (Adnkronos) – “La notizia non è che Trump sia un ‘retweettatore seriale’, è che la Me…
20 Ottobre 2025
Roma, 20 ott. (Adnkronos) – “Il contributo delle banche è sacrosanto: riteniamo giusto che gli isti…
20 Ottobre 2025
Roma, 20 ott. (Adnkronos) – “Siamo in presenza della legge di bilancio più mediocre degli ultimi an…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version