Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Dini (consulenti lavoro): “Sempre più donne inattive per carichi familiari”

24 Giugno 2025

Roma, 24 giu. (Adnkronos/Labitalia) – “L’occupazione femminile, in Italia, è cresciuta ma non abbiamo avuto lo stesso incremento in termini di partecipazione delle donne al mercato del lavoro. Questo è dovuto al doppio ruolo che le donne svolgono; le donne inattive per carichi familiari sono cresciute di incidenza dal 50 al 60%, tra i 30 e i 50 anni. E’ importante la presenza sul territorio dei presidi, come i nidi, ma anche la garanzia dell’accessibilità economica a tutte quelle famiglie che hanno organizzato il proprio sistema ‘fai da te’ per figli e per anziani. Le famiglie hanno, infatti, sempre più difficoltà a sostenere il costo che comporta e, quindi, le donne rinunciano a lavorare perché il costo di una badante in convivenza, ad esempio, è arrivato a 1.500 euro”. A dirlo Ester Dini, responsabile ufficio studi Fondazione studi consulenti del lavoro, intervenendo l’evento ‘Demografia, un patto fra generazioni’, per il ciclo di incontri Adnkronos Q&A, in corso al Palazzo dell’Informazione.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

14 Agosto 2025
(Adnkronos) – Per l’ex assessore Tancredi, difeso dall’avvocato Giovanni Brambilla Pisoni, il colle…
14 Agosto 2025
Palermo, 14 ago. (Adnkronos) – E’ ricoverata in gravi condizioni all’Ospedale dei bambini di Palerm…
14 Agosto 2025
Milano, 14 ago. (Adnkronos) – E’ almeno dal 2021 e fino a metà luglio del 2025 che l’argomento sul…
14 Agosto 2025
Milano, 14 ago. (Adnkronos) – “Devono fare in fretta se non vogliono essere ricordati come il gover…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version