Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Dl infrastrutture: Fina (Pd), ‘occasione persa, Paese piegato da siccità e caos trasporti’

5 Agosto 2024

Roma, 5 ago. (Adnkronos) – “Nel corso di un’estate così gravemente caratterizzata da problemi importanti nel settore dei trasporti e da un fenomeno della siccità tanto drammatico, la scelta del governo di intervenire con un provvedimento necessario e urgente sarebbe persino potuta essere, per una volta, una buona notizia. Ma purtroppo basta leggere il testo del decreto in conversione per capire come, delle questioni necessarie e urgenti, non vi sia alcuna traccia, per favorire tutt’altre materie e urgenze in particolare le urgenze volute dalla Lega, in una dialettica interna con Fratelli d’Italia e Forza Italia sempre più incontenibile”. Così in una nota il senatore del Pd, Michele Fina.

“Meglio avrebbe fatto il Governo a denominare questo decreto ‘Dl Ponte’: in effetti siamo di fronte ad un insieme di procedure in deroga per accelerare l’iter tecnico-amministrativo dell’opera, sacrificando i principi di trasparenza e buona amministrazione sull’altare della propaganda di governo. Abbiamo rimarcato nel dibattito in Aula e nelle commissioni tutta la nostra contrarietà a questa opera costosa e dannosa. Scelta politica e soluzioni normative del tutto fuori dalla logica proprio mentre le regioni toccate da questa faraonica opera soffrono gravemente per una siccità che sta mettendo in ginocchio le reti idriche, l’agricoltura, i trasporti e l’economia: questi si, settori che avrebbero bisogno delle risorse pubbliche bruciate per il ponte al fine di vedere mitigati i disagi che i cittadini del mezzogiorno, e non solo, soffrono da decenni”.

“Siamo di fronte, dunque, alla conversione dell’ennesimo decreto che sui temi infrastrutturali non si cura delle autentiche criticità del Paese, non guarda alla programmazione e non interviene sulle emergenze; altrettanto sui temi ambientali e sulla prevenzione dei cambiamenti climatici non mette in campo misure e risorse, ma si limita a guardare al passato. Su ponte sullo stretto, sport e norme ordinamentali nella migliore delle ipotesi alimenta confusione, nella peggiore genera forzature”, conclude.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Papa Wojtyla, 20 anni fa la morte: chi era il Papa che cambiò la Storia

02 Aprile 2025
Città del Vaticano, 1 apr. (Adnkronos) – Sono passati 20 anni dalla morte di Giovanni Paolo II e …

Messina: omicidio studentessa, oggi interrogatorio arrestato, legale rinuncia a mandato

02 Aprile 2025
Messina, 2 apr. (Adnkronos) – Verrà interrogato questa mattina, alle 10.30 nel carcere di Gazzi d…

Mo: Guardian, ‘paramedici palestinesi avevano mani legate, sono stati giustiziati’

01 Aprile 2025
Gaza, 1 apr. (Adnkronos) – Secondo due testimoni oculari, alcuni dei corpi di 15 paramedici e soc…

Adolescence, la decisione di Starmer: “Mostrare la serie nelle scuole”

01 Aprile 2025
Londra, 1 apr. (Adnkronos) – “Abbiamo guardato Adolescence con i nostri figli di 16 anni e 14 ann…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI