Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Dl sicurezza: Bonafè, ‘parole Berrino inaccettabili’

4 Giugno 2025

Roma, 4 giu. (Adnkronos) – “Le parole del senatore Berrino sul decreto Sicurezza sono gravi e inaccettabili. Riflettono una visione maschilista della maternità, in cui un rappresentante di Fratelli d’Italia si arroga il diritto di stabilire chi possa o meno essere madre. Si tratta di un’offesa profonda alla dignità delle donne, ma anche dei bambini e delle bambine, ridotti a meri strumenti di propaganda invece che riconosciuti come persone da proteggere”. Lo dice Simona Bonafè, capogruppo democratica nella Commissione Affari Costituzionali della Camera, che ha duramente contrastato il decreto durante l’esame a Montecitorio.

“Il decreto – sottolinea la democratica – conferma un approccio repressivo e ideologico: limita i diritti delle madri detenute e impone una condizione inaccettabile alle bambine e ai bambini, costretti a crescere in carcere. Gli Icam, nonostante il nome, restano strutture penitenziarie, inadatte allo sviluppo affettivo e alla socializzazione con i coetanei. Non esistono ‘carceri a misura di bambino’: esistono diritti fondamentali da rispettare e tutele imprescindibili da garantire e difendere”, conclude Bonafè.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

19 Luglio 2025
Milano, 19 lug. – (Adnkronos) – Un ragazzo di 18 anni è morto a Garbagnate (Milano) dopo essersi la…
19 Luglio 2025
Roma, 18 lug. (Adnkronos) – “È surreale questo accanimento, dopo un fallimentare processo di tre an…
18 Luglio 2025
Milano, 18 lug. (Adnkronos) – Le nomine del 2022 in Triennale, le campagne per rilanciare Milano du…
18 Luglio 2025
Milano, 18 lug. (Adnkronos) – Di fronte alle possibili dimissioni di una persona – assunta da soli…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI