Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

**Doping: Itia su caso Sinner, ‘nostro giudizio non dipende da giocatore, si basa su scienza’**

17 Ottobre 2024

Roma, 17 ott. – (Adnkronos) – “Il processo di gestione dei casi antidoping è complesso e comprendiamo che può essere fonte di confusione comprendere le differenze di esito o le incongruenze percepite nel processo. Per essere assolutamente chiari, il processo è definito dal Codice mondiale antidoping, stabilito dall’Agenzia mondiale antidoping e dal Programma antidoping del tennis. Il modo in cui gestiamo i casi non cambia, indipendentemente dal profilo del giocatore coinvolto. Il modo in cui si svolge un caso è determinato unicamente dalle sue circostanze, dai fatti e dalla scienza”. Così l’Itia (International Tennis Integrity Agency), tramite le parole del proprio Ceo Karen Moorhouse, torna sulla decisione presa inmerito al caso clostebol che ha coinvolto Jannik Sinner, trovato positivo ma assolto al termine del processo della stessa Itia.

“Nel caso di Sinner, comprendiamo che l’attenzione dell’appello (della Wada al Tas di Losanna, ndr) è rivolta all’interpretazione e all’applicazione delle regole da parte del tribunale indipendente quando si determina quale, se presente, livello di colpa è applicabile al giocatore, piuttosto che all’indagine dell’Itia sui fatti e sulla scienza. Detto questo, riconosciamo che è nostra responsabilità lavorare con i membri della famiglia del tennis per garantire che ci sia fiducia nel processo e invitiamo a dialogare con i giocatori, i loro rappresentanti e i media su questo”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Salvini: “Aeroporto di Fiumicino è inevitabilmente destinato a crescere”

14 Maggio 2025
Roma, 13 mag. (Adnkronos) – ”L’unica scelta che non si può permettere Adr, Fiumicino, il governo…

Pasqui (E-Valuations): “Vendite all’asta sono opportunità anche per agenti immobiliari”

14 Maggio 2025
Padova, 13 mag. (Adnkronos) – “Nelle vendite immobiliari tradizionali c’è una trattativa e il cli…

Saglietti (Apep): “Notai devono garantire sicurezza degli immobili all’asta”

14 Maggio 2025
Padova, 13 mag. (Adnkronos) – “Noi notai riteniamo che, nelle esperienze di vendita all’asta, ci …

Poletto (App): “Chi si rivolge alle aste immobiliari deve essere tutelato”

14 Maggio 2025
Padova, 13 mag. (Adnkronos) – “Siamo davvero lieti oggi di presentare il marchio di garanzia Aigp…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI