Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Droga: Mantovano ‘superare abbandono tema’, Gasparri ‘informare compito buona politica’/Rpt

20 Ottobre 2025

Roma, 20 ott. (Adnkronos) – “Noi dobbiamo superare un decennio abbondante di sostanziale abbandono”, nei confronti di questo tema da parte degli esecutivi. “Ancora oggi è troppo diffusa la convinzione che tutto sommato lo spinello non fa male. Una convinzione sbagliata che c’era già quando ho iniziato a fare il giudice, ma oggi la media di Thc è del 29%. Il salto culturale sta nell’abbandonare la distinzione anacronistica tra leggero e pesante, perché di droghe leggere non ce ne sono più. A messo che ci siano mai state”. Così il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega alle politiche antidroga Alfredo Mantovano, durante il panel introduttivo del convegno ‘Liberi dalle droghe, liberi dalle parole – Per superare ogni forma di dipendenza’, organizzato a Palazzo Madama dal presidente dei senatori di Forza Italia Maurizio Gasparri.

Tra i relatori anche il ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari opportunità Eugenia Roccella, che ha ricordato l’impegno del governo nel finanziare con 100 milioni di euro i centri per la famiglia, Giampaolo Nicolasi della Comunità Incontro, Don Coluccia, Renato Manzi della fondazione Italia protagonista, Francesco Innocenzi di Forza Italia Giovani e il senatore azzurro Mario Occhiuto, promotore di una proposta di legge per l’introduzione dello psicologo scolastico, “già presente in tutti gli altri paesi europei”. “Oggi un ragazzo su sette tra gli 11 e i 19 anni ha una diagnosi legata alla salute mentale”, “è quindi proprio dalle scuole che si può e si deve fare prevenzione, intervenendo su situazioni che, altrimenti, rischiano di trasformarsi in patologie. In alcune regioni, come la Calabria, la sperimentazione è già stata avviata. Ma serve una legge quadro che dia un indirizzo nazionale”.

“L’attuale governo che è considerato da alcuni ‘brutto, cattivo e nemico della democrazia’ – spiega Gasparri – è quello che ha proposto di elevare il tetto di pena che consente di scontare la condanna in una comunità di recupero. Prima era di 4 anni, poi lo abbiamo portato a 6 anni, ora potrà arrivare a 8 anni. Io mi auguro che questa misura si approvi presto, così che si possa ampliare la possibilità di fruire di un’alternativa al carcere per uscire dalla dipendenza”. “Nella lotta alle tossicodipendenze, per me la forma di gratificazione maggiore non è l’approvazione di un emendamento o di un disegno di legge, ma ricevere messaggi di persone che ho aiutato e che, a distanza di anni, mi dicono che si sono sposate o che hanno avuto un figlio”. “Dobbiamo agire contro la diseducazione, far capire il pericolo che c’è nell’uso delle droghe, aiutare a superare le forme di disagio. Questo è il compito della buona politica”, conclude il presidente dei senatori azzurri.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

20 Ottobre 2025
Roma, 20 ott. (Adnkronos) – “Buona parte delle proposte di Forza Italia sulla manovra sono state ac…
20 Ottobre 2025
Roma, 20 ott. (Adnkronos) – “Il video che circola su Giovanni Donzelli è un falso, realizzato con l…
20 Ottobre 2025
Roma, 20 ott. (Adnkronos) – “Il report pubblicato dalla Corte dei Conti sugli squilibri territorial…
20 Ottobre 2025
Roma, 20 ott. (Adnkronos) – “La notizia non è che Trump sia un ‘retweettatore seriale’, è che la Me…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI