Elezioni: Mattarella, ‘impegno culturale e politico perché torni a crescere partecipazione’
20 Novembre 2024
Roma, 20 nov. (Adnkronos) – “I Costituenti vollero porre l’autonomia dei Comuni come perno di un pluralismo sociale e istituzionale. Libertà e pluralismo come vettori di uno sviluppo della nuova Italia. Un’Italia in cui la partecipazione alle elezioni -dopo l‘epoca dei podestà nominati dal regime- rendeva i cittadini protagonisti effettivi. Anche per questa ragione occorre adoperarsi, culturalmente e politicamente, perché la partecipazione al voto torni a salire”. Lo ha affermato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo intervento all’Assemblea dell’Anci.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Tumori, Aiom: “24mila nuovi casi l’anno in Puglia, per ogni paziente 5 vaccini”
09 Settembre 2025
Roma, 9 set. (Adnkronos Salute) – Tutti i pazienti oncologici pugliesi dovrebbero essere vaccinati…
Dazi, Rapporto Coop: “Timori da conflitti e guerre commerciali”
09 Settembre 2025
Milano, 9 set.(Adnkronos) – Se è vero che negli ultimi anni abbiamo attraversato momenti di grandi…
Francia: ‘Blocchiamo tutto’, dalla scuola ai trasporti la mappa della mobilitazione/Scheda
09 Settembre 2025
Parigi, 9 set. (Adnkronos/Afp) – Sono previsti scioperi e disagi, domani, nel settore aereo e dei t…
Consumi, Latini (Coop Italia): “Cibo come mezzo per migliorare qualità vita”
09 Settembre 2025
Milano, 9 set.(Adnkronos) – “Il rapporto disegna una preoccupazione diffusa e inevitabile a causa d…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.