Roma, 15 lug. (Adnkronos) – “Ad oggi per 2,5 milioni di nuclei familiari aventi diritto, in base all’ISEE, ai bonus sociali per l’elettricità e per 1,4 milioni che fruiscono del bonus gas, gli incrementi tariffari sono stati sostanzialmente compensati a partire dall’ultimo trimestre 2021; in altre parole queste famiglie pagano bollette non dissimili da quelle di giugno 2021”. Ad affermarlo è Stefano Besseghini, il presidente dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente in occasione della relazione annuale dell’Arera.
Nel corso del 2022, sottolinea Besseghini, “il Governo ha stanziato le risorse che hanno permesso all’Autorità di confermare il potenziamento dell’ammontare del beneficio economico e di estenderlo a un numero maggiore di famiglie in difficoltà, grazie all’innalzamento del livello limite Isee per l’accesso, passato da 8.265 a 12.000 euro, 20.000 euro se famiglie con più di 3 figli”. Le famiglie beneficiarie, informate e sollecitate anche con una comunicazione mirata da parte dell’Autorità attraverso i social network e la stampa, sottolinea il presidente di Arera, “sono così diventate oltre 3 milioni per il bonus elettrico e oltre 2 milioni per il bonus gas”.
LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229
Per informazioni scrivi a info@laragione.eu
Copyright © La Ragione - leAli alla libertà
Powered by Sernicola Labs Srl