Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Energia: Meloni, ‘transizione non ideologica, in mix anche nucleare’

6 Novembre 2024

Roma, 6 nov. (Adnkronos) – “Enrico Fermi diceva che la vocazione dell’uomo di scienza e di spostare in avanti le frontiere della nostra conoscenza in tutte le direzioni. Compito di chi ha responsabilità politiche è di accompagnare il cammino dell’uomo di scienza e di fare in modo che i mondi della scienza e delle istituzioni dialoghino, si confrontino e perseguono insieme il bene comune. La politica ha il ruolo di indicare l’obiettivo, che è quello di portare avanti una transizione energetica sostenibile e non ideologica. Alla scienza, compete di individuare le tecnologie funzionali all’obiettivo. Tutte le tecnologie. Quelle già in uso, quelle che stiamo sperimentando, quelle che dobbiamo ancora scoprire”. Così la premier Giorgia Meloni, in un messaggio letto dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano all’Evento ministeriale inaugurale del Gruppo Mondiale per l’Energia da Fusione, alla Farnesina.

“Non parlo solo di rinnovabili – ha indicato la premier – ma anche di gas, biocarburanti, idrogeno di cattura di anidride carbonica. Di tecnologie che ci permettano di trasformare l’economia da lineare a circolare, utilizzando gli scarti come materie prime o rendendo coltivabili i terreni marginali e non utilizzabili dall’agricoltura per l’alimentazione. Non c’è mai stata né mai ci sarà un’unica soluzione capace di costruire una solida alternativa all’approvvigionamento da fonti fossili. La strada giusta è quella di un mix energetico equilibrato nel rispetto della neutralità tecnologica che non escluda nulla e che ci permetta di esplorare tutte le opzioni”.

“Nel cammino che abbiamo davanti per raggiungere il traguardo finale dell’energia da fusione – ha proseguito – non sono da escludere i passaggi intermedi come i reattori a fissione di quarta generazione, che potrebbero fare da ponte dall’idrocarburo alla futura fusione. Anche per questo il governo ha istituito la piattaforma nazionale per l’energia nucleare sostenibile con l’obiettivo di coordinare il progresso delle nuove tecnologie nucleari nel medio e nel lungo termine. Ci muoviamo nel solco degli impegni assunti alla Cop2028, che per la prima volta è incluso nel Global Stocktake nucleare tra le tecnologie utili alla transizione”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Daily Crown: ‘As Ever’ parte col botto, a ruba le marmellate di Meghan

03 Aprile 2025
Washington, 3 apr. (Adnkronos) – La tanto pubblicizzata marmellata di Meghan, dal costo di circa …

Generali al fianco famiglie imprese e comunità, Salute & Welfare e CatNat&Climate Change

03 Aprile 2025
Roma, 2 apr. (Adnkronos) – È stato presentato oggi a Roma l’evento “Generali Partner del Paese su…

Generali al fianco famiglie imprese e comunità, Salute & Welfare e CatNat&Climate Change

03 Aprile 2025
Roma, 2 apr. (Adnkronos) – È stato presentato oggi a Roma l’evento “Generali Partner del Paese su…

Ungheria: Netanyahu da Orban, Budapest annuncia ritiro da Cpi

03 Aprile 2025
Budapest, 3 apr. (Adnkronos) – Il governo ungherese ha deciso di ritirarsi dalla Corte penale int…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI