app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

European youth event a Forlì dal 17 al 19 maggio

14 Maggio 2024

Roma, 14 mag. (Adnkronos) – Il Parlamento europeo e Punto Europa dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna organizzano a Forlì uno dei quattro European Youth Event (EYE) del 2024. Un’iniziativa a cui potranno partecipare tutti i giovani, italiani ed europei, tra i 16 e i 30 anni. Il fine settimana dell’evento coinciderà con il primo anniversario dell’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna. Sarà quindi l’occasione per i partecipanti di commemorare, assieme alle istituzioni italiane ed europee, chi ha perso la vita e riflettere sul rapporto con l’ambiente circostante, sulla lotta ai cambiamenti climatici, sull’attivismo giovanile: temi cruciali in vista delle prossime elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024.

L’Ufficio in Italia del Parlamento europeo sarà presente con diverse iniziative. Il direttore Carlo Corazza interverrà alla cerimonia di apertura di venerdì 17 maggio e ricorderà, tra l’altro, l’importanza dell’appuntamento elettorale. Sabato 18 maggio si terrà, nell’Aula 1 TH piano terra corpo A, un incontro con l’esploratoreAlex Bellini seguito dal workshop “Giovani idee per il futuro” in presenza della presidente del Consiglio nazionale giovani Maria Cristina Pisani e del commissario straordinario dell’Agenzia italiana per la gioventù Federica Celestini Campanari. Entrambi gli eventi sono realizzati in collaborazione con l’Agenzia e il CNG.

Lo stesso giorno ci saranno anche diversi eventi realizzati con Il Post. Tra le 11:30 e le 13:00 nell’Aula 3 piano terra corpo B Luca Misculin ed Eugenio Cau, giornalisti della redazione esteri, realizzeranno “Morning Weekend Live”, una rassegna stampa di notizie dal mondo, con un approfondimento specifico sui temi europei. Alessandra Pellegrini De Luca, giornalista della redazione cultura ed esteri, curerà invece il workshop “Le elezioni europee, spiegate bene” che si terrà tra le 17:00 e 18.30 nell’Aula 4 piano terra corpo C. Il worskhop “Come si racconta, bene, l’Europa”, realizzato da Laura Loguercio, giornalista del Post, si terrà invece domenica 19 maggio tra le 11:00 e le 12:30 nell’Aula 4 piano terra corpo C. Infine, sempre lo stesso giorno, durante la cerimonia di chiusura, fissata per le 17.30, si esibiranno i componenti del Teatro Raizes. Gli Eye offrono ai giovani di tutto il continente l’opportunità di incontrare altri giovani, ispirarsi a vicenda e scambiare idee con esperti, attivisti e decisori. Oltre Forlì, le altre città europee selezionate quest’anno sono: Berlino (Germania), Vilnius (Lituania) e Brežice (Slovenia).

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Auto fuori strada su A14 nel Ravennate, due morti

08 Febbraio 2025
Ravenna, 8 feb. (Adnkronos) – Incidente autonomo sulla A14 in provincia di Ravenna. Un’auto è usc…

Milano: confessa omicidio compagna, ‘non volevo, è stato un gioco erotico finito male’ (2)

08 Febbraio 2025
(Adnkronos) – Il movente fornito da Pablo Gonzalez Rivas potrebbe essere una mossa azzardata se i…

Ue: Lupi, ‘non ci appassiona gioco della torre Soros-Musk’

08 Febbraio 2025
Roma, 8 feb. (Adnkronos) – “Scegliere tra Soros e Musk non è un programma politico ed il Partito …

Foibe: De Poli, ‘atti vandalici non cancellano memoria’

08 Febbraio 2025
Roma, 8 feb. (Adnkronos) – “La memoria storica non si può cancellare con atti vandalici miserevol…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI