app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Europee: Conte conferma uscenti Danzì, Furore e Pignedoli, Tridico al Sud, Morace al Centro

22 Aprile 2024

Roma, 22 apr. (Adnkronos) – Saranno al vaglio della Rete, o meglio degli iscritti al M5S, le proposte di candidature alle prossime elezioni europee avanzate dal leader Giuseppe Conte. L’appuntamento per gli attivisti è per venerdì 26 aprile, dalle 10 alle 22. Le liste di candidati M5S composte a seguito delle votazioni delle autocandidature da parte degli iscritti, “saranno integrate mediante l’inserimento – anche in posizioni prioritarie – dei tre europarlamentari uscenti, Maria Angela Danzì, Mario Furore e Sabrina Pignedoli, che hanno ricoperto il loro incarico con disciplina e onore e di un ristretto numero di personalità che, in ragione delle competenze ed esperienze maturate nei loro rispettivi campi di interesse, ci garantiscono un valore aggiunto che potrà tornarci utile per potenziare la nostra azione politica europea”, si legge sul sito del Movimento.

Dunque per “la Circoscrizione Nord – Est: Ugo Biggeri – rappresentante per l’Europa della Gabv.org (rete mondiale di banche sostenibili), professore a contratto in “Finanza etica e microcredito per lo sviluppo” – Università di Firenze: fondatore e già presidente di Banca Etica; Martina Pluda – avvocato specializzato nella tutela dei diritti degli animali, Direttrice per l’Italia di Humane Society International, organizzazione internazionale per la tutela giuridica degli animali e della biodiversità”.

“Per la Circoscrizione Centro: Carolina Morace – Avvocato, commentatrice televisiva, già allenatrice di calcio ed ex calciatrice italiana; per la Circoscrizione Sud: Pasquale Tridico – Professore ordinario di “Politica economica” – Università Roma Tre; già Presidente dell’INPS; Maurizio Sibilio – Professore ordinario di “Didattica generale e pedagogia speciale” nonché Prorettore dell’Università degli Studi di Salerno”. Per la Circoscrizione Isole: “Giuseppe Antoci – Presidente onorario Fondazione Caponnetto; già Presidente del Parco dei Nebrodi; Cinzia Pilo – Professoressa a contratto nel Master in “Market access” dell’Università Bicocca di Milano e di “Leadership responsabile” nel Master in “Patients advocacy” dell’Università di Pavia; manager in organismi profit e non profit di livello internazionale; attivamente impegnata in progetti di responsabilità sociale e scrittrice”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

2 giugno: nel comune milanese Cormano cancellata cerimonia Festa della Repubblica

01 Giugno 2024
Milano, 1 giu. (Adnkronos) – La giunta comunale di Cormano, nel Milanese, ha cancellato la cerimo…

2 Giugno: domani facciata P.Chigi illuminata col tricolore

01 Giugno 2024
Roma, 1 giu. (Adnkronos) – In occasione del 78esimo Anniversario della proclamazione della Repubb…

M5S: Conte, ‘grazie Sicilia per entusiasmo, ci vediamo 7/6 per sfida finale’

01 Giugno 2024
Roma, 1 giu. (Adnkronos) – “Grazie Catania, Aci Castello, Aci Trezza, Gela, Caltanissetta, Castel…

Europee: tweet Meloni, ‘grazie per piazza stupenda’

01 Giugno 2024
Roma, 1 giu. (Adnkronos) – “Grazie per questa piazza stupenda!”. Così la premier Giorgia Meloni, …

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI