Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Farmaci, Antonioli (Ucb Italia): “Investito quasi 30% fatturato in R&S nel 2023”

4 Novembre 2024

Roma, 4 nov. (Adnkronos Salute) – “Ucb Pharma ultimamente ha concentrato la propria ricerca nell’ambito immunologico e neurologico. L’anno scorso ha investito quasi il 30% del proprio fatturato, che è di 5,3 miliardi, in ricerca e sviluppo. E lo facciamo con una ricerca di precisione basata sugli anticorpi e le piccole molecole. Un impegno che sicuramente ha già dato grandi frutti, ma che andrà avanti per trovare nuove risposte per i bisogni insoddisfatti dei pazienti”. Lo ha detto Laura Antonioli, medical affairs head Ucb Italia, a margine dell’evento – oggi a Milano – con cui è stato annunciato il via libera di Aifa all’estensione della rimborsabilità in Italia di bimekizumab per l’artrite psoriasica attiva, dopo quella ottenuta nel marzo 2023 per la psoriasi a placche da moderata a severa.

Bimekizumab è il primo e unico trattamento progettato per inibire selettivamente e direttamente le interleuchine IL-17A, e IL-17F, molecole messaggere del sistema immunitario all’organismo, che svolgono un ruolo chiave nei processi infiammatori, con un impatto positivo sulla qualità di vita.

“La qualità della vita del paziente non è fatta solo di endpoint clinici che si osservano negli studi. E’ fatta della possibilità di poter vedere dei progressi che magari fino a qualche tempo prima non era possibile ottenere, come ad esempio la possibilità di non giungere a deformazioni del proprio corpo”, conclude.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

26 Luglio 2025
Roma, 24 lug. – (Adnkronos) – Ottanta: una cifra che per molti suona come un traguardo. Per Helen M…
25 Luglio 2025
(Adnkronos) – Secondo quanto risulta all’Adnkronos, il calciatore Mauro Icardi ha dato mandato ai s…
25 Luglio 2025
Milano, 25 lug. (Adnkronos) – L’impronta di una mano sul muro. La novità che ha riaperto le indagin…
25 Luglio 2025
Roma, 25 lug. (Adnkronos) – L’Italia è un laboratorio globale per l’invecchiamento, con sfide unich…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI