Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Federmanager, per 80 anni mostra tematica su protagonismo manager e industria

29 Ottobre 2025

Roma, 29 ott. (Adnkronos/Labitalia) – L’evento organizzato oggi a Roma, all’Auditorium della Conciliazione, per gli 80 anni di Federmanager non ha rappresentato solo l’occasione per fare il punto del settore ma anche per celebrare le eccellenze industriali che rendono grande il made in Italy nel mondo. È stata inaugurata una mostra tematica, realizzata con il contributo di 25 tra le principali aziende italiane, proprio per valorizzare il ruolo della managerialità e dell’industria nello sviluppo del Paese.

Protagoniste della mostra, oltre alla storia di Federmanager, sono Ansaldo Energia, Argotec, Autostrade per l’Italia, Baker Hughes, Cellnex, Chiesi Farmaceutici, Dallara, De Cecco, Enel, Eni, Ferrari Trento, Ferrari, Ferrero, Fincantieri, illycaffè, Lazzaroni, Leonardo, Maire, Menarini Group, Piquadro, Pirelli, Rai, Stellantis, Thales Alenia Space e Tim.

L’esposizione vuole valorizzare il contributo congiunto della dirigenza e delle imprese allo sviluppo del made in Italy, alla competitività internazionale e alla trasformazione del sistema produttivo nazionale.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

29 Ottobre 2025
Roma, 29 ott. (Adnkronos) – “I dati diffusi oggi dall’Istat confermano un’inversione di tendenza si…
29 Ottobre 2025
Roma, 29 ott. (Adnkronos) – “Oggi siete arrivati a spegnere le 100 candeline dei voti di fiducia in…
29 Ottobre 2025
Roma, 29 ott. (Adnkronos) – “Il Partito democratico voterà contro questo provvedimento non perché c…
29 Ottobre 2025
Roma, 29 ott. – (Adnkronos) – Come da aspettative la Federal Reserve va avanti con prudenza sulla s…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version