Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Fibrillazione atriale, cardiologo Tondo: “Con Volt elettroporazione più sicura ed efficace”

29 Ottobre 2025

Roma, 29 ott. (Adnkronos Salute) – “Il sistema Volt si distingue dalle altre piattaforme di elettroporazione”, una tecnica innovativa per il trattamento delle aritmie, come la fibrillazione atriale, che utilizza impulsi elettrici brevi e ad alta intensità per creare piccoli pori nelle cellule cardiache, disattivando selettivamente le aree responsabili dei battiti anomali. Questo dispositivo “è caratterizzato dal design del catetere a palloncino (balloon-in-basket), in grado di distribuire l’energia elettrica direttamente al tessuto. Dato che è un sistema chiuso, molta meno energia arriva nel sangue circolante. Questo aspetto distingue Volt dagli altri sistemi e lo rende decisamente più sicuro ed efficace”. Lo ha detto Claudio Tondo, direttore Dipartimento di Aritmologia Centro cardiologico Monzino Irccs Milano, all’evento ‘Una nuova era nel trattamento della fibrillazione atriale’, organizzato da Abbott a Milano in occasione dell’arrivo in Italia di Volt Pfa – Pulsed field ablation, un sistema all-in-one per la diagnosi, mappatura e ablazione con campo elettrico pulsato della fibrillazione atriale.

“Un’eccessiva applicazione della tecnica dell’elettroporazione nel sangue circolante, infatti, quando il sistema è all’interno della cavità cardiaca atriale, in determinate condizioni potrebbe creare emolisi, cioè potrebbe portare a un’insufficienza renale – chiarisce Tondo – Abbiamo avuto il privilegio e la fortuna di essere tra i primi centri in Europa e in Italia ad utilizzare il nuovo sistema, confermando l’efficacia e la sicurezza della procedura. Un altro vantaggio è che l’intervento ablativo con questo sistema può durare meno di 1 ora, circa 40 -45 minuti”.

“Volt – sottolinea lo specialista – rende possibile selezionare le zone dove si vuole applicare l’energia: è caratterizzato da elettrodi nella circonferenza del pallone e si possono selezionare solo quelli a contatto col tessuto, risparmiando zone che non hanno bisogno di essere trattate. La terapia deve essere ritagliata ad hoc sul paziente, come se fossimo dei sarti. Il sistema Volt consente di farlo, permettendoci di scegliere come vogliamo eseguire l’intervento in quello specifico paziente”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

29 Ottobre 2025
Firenze, 29 ott. (Adnkronos) – “L’Europa dispone di risorse umane e materiali straordinarie, ampiam…
29 Ottobre 2025
Firenze, 29 ott. (Adnkronos) – “L’Europa ha compiuto passi importanti in questi anni, ma essi oggi…
29 Ottobre 2025
Roma, 29 ott. (Adnkronos) – “Pare che il ministro Nordio abbia deciso di mettere la parola fine, no…
29 Ottobre 2025
Roma, 29 ott. (Adnkronos) – “Il disegno di legge sulla concorrenza rappresenta un passo avanti per…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version