Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Fiere, Tuttofood contro lo spreco: appello agli espositori per donare eccedenze al Banco alimentare

7 Maggio 2025

Roma, 7 mag. (Adnkronos/Labitalia) – In un Paese in cui, secondo i dati Eurostat diffusi nei giorni scorsi, oltre il 9% dei lavoratori a tempo pieno è a rischio povertà, il tema dello spreco alimentare assume un valore ancora più urgente e strategico. E non solo sul piano economico: secondo l’ultima rilevazione di SocialCom, presentata proprio ieri a Tuttofood, il tema dello spreco alimentare ha generato oltre 13 milioni di interazioni online in Italia nell’ultimo anno, segno di una crescente sensibilità dell’opinione pubblica.

In questo contesto, Tuttofood conferma il proprio impegno per una fiera sempre più sostenibile, attraverso un progetto concreto di recupero delle eccedenze alimentari. Anche quest’anno, infatti, la manifestazione dedicata all’agroalimentare si configura come una vera e propria fiera “Food Saving”: al termine dell’evento, tutti gli espositori potranno donare le eccedenze alimentari a Banco Alimentare della Lombardia, che si occuperà del recupero e della redistribuzione a enti caritativi del territorio, grazie al supporto logistico di Number 1 Logistics Group.

“Tuttofood è sempre più attenta al tema della sostenibilità – ha dichiarato Franco Mosconi, presidente di Fiere di Parma- con il progetto Food Saving, vogliamo dare un segnale concreto: anche il cibo in eccesso può avere valore se rimesso in circolo. Ringraziamo Banco Alimentare per essere al nostro fianco nel trasformare la fine della fiera in un nuovo inizio per tanti”.

“In un momento storico in cui la povertà alimentare cresce anche tra chi lavora, il recupero delle eccedenze da manifestazioni come Tuttofood è un segnale concreto e potente di responsabilità condivisa”, afferma Dario Boggio Marzet, presidente del Banco Alimentare della Lombardia. “Il nostro impegno -continua- è trasformare ciò che rischia di essere scarto in opportunità di aiuto. Grazie alla collaborazione con Number 1 Logistics Group e al supporto di Fiere di Parma, possiamo garantire che gli alimenti in eccedenza vengano raccolti in sicurezza e ridistribuiti a chi ne ha più bisogno. Invitiamo tutte le aziende espositrici a compiere questo gesto semplice ma dal grande impatto: donare significa agire concretamente contro lo spreco e per la dignità delle persone”. Un gesto semplice come la donazione delle eccedenze a fine fiera può generare un impatto concreto su scala territoriale, valorizzando il ruolo attivo delle imprese anche nel rispondere ai bisogni più urgenti della società. Tutte le informazioni per aderire sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione, alla pagina: https://www.tuttofood.it/food-saving/.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Ucraina: Costa, l’Ue offrirà garanzie a Kiev, pace senza difesa è illusione’

08 Maggio 2025
Roma, 8 mag. (Adnkronos) – “Solo l’Ucraina può definire i termini di un accordo. Difendiamo il di…

Iran: Trump, ‘faremo saltare in aria centrifughe nucleari con le buone o le cattive’

08 Maggio 2025
Washington, 8 mag. (Adnkronos) – Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato che s…

Mo: 70 manifestanti filopalestinesi arrestati alla Columbia University

08 Maggio 2025
Washington, 8 mag. (Adnkronos) – Oltre 70 persone sono stati arrestati alla Columbia University d…

Edilizia, Padula (Drees & Sommer): “Circolarità sia criterio già in fase di design”

07 Maggio 2025
Riva del Garda (Tn), 7 mag. (Adnkronos) – “Oggi, per raccontare la città del futuro, in parte già…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version