Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Fincantieri, trovato morto presidente Graziano: si indaga per istigazione suicidio

17 Giugno 2024

Roma, 17 giu. (Adnkronos) – E’ morto il presidente di Fincantieri Claudio Graziano. Si sarebbe sparato un colpo in testa nella notte, dopo aver lasciato un biglietto. La procura di Roma ha aperto un fascicolo di indagine. I pm, come accade in questi casi, procedono per l’ipotesi di reato di istigazione al suicidio, come atto necessaria per poter compiere gli accertamenti del caso.

Il suo corpo, steso sul letto, è stato trovato alle 9.50 da un carabiniere della sua scorta che aveva la seconda chiave del suo appartamento nel centro storico di Roma. E’ stato lui a dare l’allarme. Sul posto il medico legale, il magistrato di turno e i carabinieri.

A dare per primo la notizia del decesso è stato ‘Il Foglio’.

Classe 1953, al vertice del colosso cantieristico dal 2022, Graziano veniva dal mondo militare, dagli studi all’Accademia di Modena fino a ricoprire dal 2015 al 2018 il posto di Capo di Stato maggiore della Difesa.

“Sono sconvolta dalla notizia della tragica scomparsa del Generale Claudio Graziano. Ci lascia un integerrimo servitore dello Stato, che in tutta la sua vita ha reso onore alla Nazione, alle Forze Armate e alle Istituzioni con dedizione, competenza e professionalità”, ha dichiarato la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, aggiungendo: “Desidero rivolgere, a nome mio e di tutto il Governo, il cordoglio e la vicinanza alla sua famiglia e ai suoi cari”.

“La scomparsa del generale Claudio Graziano mi lascia senza parole. Era un amico ed è stato uno straordinario ufficiale che ha reso onore all’Italia anche nei suoi ruoli europei. Una preghiera lo accompagni nel viaggio per raggiungere la sua sposa”. Così in un tweet il ministro degli Esteri, Antonio Tajani.

“Con il generale Claudio Graziano abbiamo vissuto percorsi comuni esaltanti e allo stesso tempo impegnativi per migliorare la nostra Difesa. La sua scomparsa mi lascia un profondo senso di tristezza e rappresenta una grave perdita per la Difesa e per l’intera Italia”. Così il ministro della Difesa Guido Crosetto sulla scomparsa del Generale Claudio Graziano.

“Oggi se ne va un Ufficiale, ma soprattutto un uomo, che ha contribuito a modernizzare la nostra Nazione anche attraverso i numerosi incarichi di vertice ricoperti, tra cui spicca quello di Capo di Stato Maggiore della Difesa e dell’Esercito e quello di Presidente del Comitato Militare dell’Unione Europea, che ne testimoniano lo spessore, l’attaccamento incondizionato al servizio e l’assoluta fedeltà alle Istituzioni. A nome mio personale e di tutta la Difesa desidero esprimere, in questa tristissima circostanza, i sentimenti di partecipe cordoglio a tutti i suoi affetti più cari – continua – Rivolgo le mie più sentite condoglianze anche alla famiglia di Fincantieri, che oggi perde una figura di estremo spessore. Ciao Claudio”.

Fincantieri “esprime immenso dolore per l’improvvisa scomparsa del Generale Claudio Graziano, Presidente del Gruppo, che lascia un grande e incolmabile vuoto”. In una nota del gruppo si sottolinea come “l’amministratore delegato e direttore generale Pierroberto Folgiero, il Consiglio di amministrazione, il collegio sindacale, i dirigenti e tutti i dipendenti di Fincantieri ne ricordano con commozione le straordinarie doti umane e professionali che lo hanno da sempre contraddistinto nella sua lunga carriera”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Frassinetti: “Rispetto animali in nuove linee guida su educazione civica”

26 Giugno 2024
Roma, 26 giu. (Adnkronos Salute) – “Come ministero dell’Istruzione e del Merito abbiamo inserito …

**Ue: Schlein, ‘problema no amici Meloni ma che Italia rischi di non contare’**

26 Giugno 2024
Roma, 26 giu. (Adnkronos) – “Il problema qui non sono le sue personali simpatie o amicizie, il pu…

Aborto: Schlein a Meloni, ‘non avete bisogno di toccare 194 per limitarlo’

26 Giugno 2024
Roma, 26 giu. (Adnkronos) – “Non avete bisogno di toccare la legge 194 per limitare il diritto de…

Ue: Schlein a Meloni, ‘da questa sinistra mai accordi con voi’

26 Giugno 2024
Roma, 26 giu. (Adnkronos) – “Meloni non vuole inciuci con la sinistra? Non si preoccupi. Questa s…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

Exit mobile version