Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Fisco: Boccia (Pd), ‘ennesimo condono, raschiano barile senza idee per il Paese’

16 Settembre 2024

Roma, 16 set (Adnkronos) – “Mentre sulla manovra non sanno che pesci prendere e litigano tra di loro sugli extraprofitti o sulle detrazioni per i figli, senza avere uno straccio di idea per la crescita del Paese, nella maggioranza pensano bene di raschiare ulteriormente il barile e si inventano l’ennesimo condono”. Lo dice il presidente dei senatori del Pd Francesco Boccia.

“Visto il fallimento del concordato fiscale preventivo ora la maggioranza, con un emendamento al Dl Omnibus che stiamo discutendo in Senato, si inventa una nuova sanatoria. L’emendamento prevede, per i contribuenti che aderiscono al concordato, una ‘regolarizzazione’ dei mancati versamenti tra il 2018 e il 2023, con una modesta imposta sostitutiva parametrata all’indice di affidabilità fiscale, ovviamente con una rateizzazione in 24 rate mensili”, spiega Boccia.

“Siamo di fronte all’ennesimo tentativo di salvare uno strumento, il concordato preventivo biennale, che è fallito, di reperire poche risorse in breve tempo per una manovra senza capo nè coda. Nel frattempo a rimetterci sono sempre i contribuenti onesti”, conclude.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Papa Wojtyla, 20 anni fa la morte: chi era il Papa che cambiò la Storia

02 Aprile 2025
Città del Vaticano, 1 apr. (Adnkronos) – Sono passati 20 anni dalla morte di Giovanni Paolo II e …

Messina: omicidio studentessa, oggi interrogatorio arrestato, legale rinuncia a mandato

02 Aprile 2025
Messina, 2 apr. (Adnkronos) – Verrà interrogato questa mattina, alle 10.30 nel carcere di Gazzi d…

Mo: Guardian, ‘paramedici palestinesi avevano mani legate, sono stati giustiziati’

01 Aprile 2025
Gaza, 1 apr. (Adnkronos) – Secondo due testimoni oculari, alcuni dei corpi di 15 paramedici e soc…

Adolescence, la decisione di Starmer: “Mostrare la serie nelle scuole”

01 Aprile 2025
Londra, 1 apr. (Adnkronos) – “Abbiamo guardato Adolescence con i nostri figli di 16 anni e 14 ann…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI